domenica, 10 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Week-end tra musica e arte

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2018
in Appuntamenti
musica e camminate
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

musica e camminateSABATO 24 FEBBRAIO
FARMACIA PASQUINO AL TEATRO MUNICIPALE
CASALE – Andrà in scena sabato 24 febbraio, alle ore 21, presso il teatro Municipale la commedia “Farmacia Pasquino aperta da sera a mattino”, allestita dalla compagnia teatrale casalese la Banda Dal Dus, regia Gigi Ricci. I biglietti, al costo di euro 10, si possono trovare presso la sede CRI di Strada Vecchia Pozzo S Evasio, al Punto Informazioni di Piazza Castello e all’edicola di Piazza Cesare Battisti.

BERTOLINI AL TEATRO VERDI DI PONTESTURA
PONTESTURA – La stagione teatrale 2018 al Teatro Verdi di Pontestura prosegue sabato 24 febbraio, alle ore 21, con lo spettacolo “Questo è un uomo, questa una donna. Storia di un prete, di una famiglia felice e di un mare di se”, tratto da “Quattro ore nelle tenebre” di Paolo Mazzarello, testo e regia di Ian Bertolini, con Giuseppina Facco e Ian Bertolini. Biglietto intero a 12 euro e ridotto a 10. I biglietti possono essere acquistati presso la cassa del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. È possibile prenotare telefonando al numero 344 1672619 dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle 21.

Ti potrebbe anche interessare

Solennità dell’Immacolata in Cattedrale con il Vescovo

Agenda monferrina

Agenda monferrina

SUI SENTIERI DI BROZOLO… DI NOTTE
BROZOLO – Gli Amici dei Sentieri cercano compagni di cammino, preziosi e speciali, per ritrovarsi insieme a Brozolo, Sabato 24 febbraio, lungo un percorso notturno di 5 km. Il ritrovo è alle ore 20 in piazza Europa, presso il palazzo comunale, la partenza alle ore 20,30, con la raccomandazione di portare una torcia e di utilizzare scarponi da trekking. Al rientro, in collaborazione con la FIDAS, verranno serviti vin brulè e dolci. Questo è il primo dei numerosi appuntamenti, per questo 2018, previsto dal gruppo brozolese che ha l’obiettivo di riscoprire e divulgare il valore sociale del camminare e porre l’attenzione a uno stile di vita più salutare. Poi c’è il piacere di condividere la voglia di mettersi in marcia, passo dopo passo, alla ricerca dei valori più autentici, l’amicizia, l’amore per i luoghi dove si vive, i suoi paesaggi, la sua gente. E c’è anche il proposito di rimettere in marcia i nostri piccoli borghi, coinvolgendo anche le nuove generazioni.
Per informazioni tel. 342.000.0896; e-mail amicideisentieri@gmail.com

DOMENICA 25 FEBBRAIO
GERSHSWING IN SWING A PALAZZO VITTA
CASALE – Per la rassegna “All that jazz” domenica 25 febbraio alle ore 17 a Palazzo Vitta (via Trevigi) ci sarà un concerto che presenta in anteprima assoluta un nuovo progetto musicale: il GershSwing 5tet: Gershwin in swing. Ingresso: intero euro 12, soci e under 18 euro 10. Prossimo appuntamento sarà sabato 3 marzo, ore 21 con Emanuele Cisi, special guest del Max Gallo 4tet che si esibirà in un concerto dal titolo “A saxophone giant”. Le iniziative rientrano nella stagione musicale organizzata dall’Accademia Le Muse.

MONFERRATO CLASSIC FESTIVAL A TERRUGGIA
TERRUGGIA (am) – Ultimo appuntamento a Terruggia domenica 25 febbraio con “Monferrato Classic Festival”, iniziativa promossa dall’Associazione artistico culturale “Musica e Pensiero” diretta da Sabrina Lanzi che offre interessanti opportunità di ascolto grazie ai concerti di giovani talenti, futuri protagonisti della scena concertistica e musicale.
L’appuntamento di domenica al Teatro delle Muse, con inizio alle 17 e ingresso gratuito, porterà in scena il giovane pianista Riccardo Zangirolami che suonerà brani di L. Van Beethoven Sonata opera 31 n 2 “Tempesta”, J. Brahms, Variazioni su un tema di Paganini vol. II, F. Chopin Studio op 10 n 4.

IN CAMMINO VERSO ROSIGNANO
CASALE – Domenica 25 febbraio il primo appuntamento delle Camminate 2018, con Alessandro Asperi, ritrovo alle ore 9.30 sul sagrato di Piazza Castello e arrivo a I Castagnoni di Rosignano.

GENIUS LOCI A MIRABELLO
MIRABELLO – Il secondo appuntamento 2018 della rassegna “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini” vede l’ingresso nella fortunata inziativa di promozione territoriale del borgo di Mirabello Monferrato. L’appuntamento, condotto da Anna Maria Bruno, è in programma per il pomeriggio di domenica 25 febbraio, alle ore 15, in piazza Marconi (piazza del Municipio).

CARNEVALE A VALMASIA DI ROSIGNANO
VALMASIA DI ROSIGNANO – Torna la tradizione nella piccola frazione Valmasia di Rosignano in occasione del celeberrimo Carnevale che verrà festeggiato domenica 25 febbraio e sarà promosso come sempre dall’Associazione Ancol Valmasia. La partenza del corteo carnevalesco sarà alle 14.30 e percorrerà le località del circondario: saranno allestiti due carri per i bambini che verranno seguiti dai gruppi a piedi. Il ritorno all’Associazione è previsto per le 15.30 quando inizierà la distribuzione dei panini e la degustazione dei vini dei produttori locali; per i bambini ci sarà la rottura delle pignatte sulla strada chiusa al traffico per l’occasione. Prevista anche la presenza di alcune bancarelle di dolciumi e naturalmente tanta allegria e divertimento per tutti i partecipanti. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata a domenica 4 marzo.

SGUNFIONA’ A VIARIGI
VIARIGI – Scampoli di carnevale grazie alla “Sgunfionà” organizzata dalla Pro loco. Un appuntamento tradizionale per il paese che si rinnoverà domenica, dalle 14,30, sulla centrale piazza Ballerizza. Qui si potranno assaggiare i “sgunfion” accompagnati da un bicchiere di vino. Ma ad allietare il pomeriggio ci sarò anche la rottura delle pignatte, giochi ed animazione per un pubblico di tutte le età. Inoltre ad animare la giornata ci sarà la musica ed i balli del gruppo folkloristico “J’Arliquato” di Castiglione d’Asti.

“LA SINFONIA DEL VENTO” A MONTEMAGNO
MONTEMAGNO – Riprendono con Maura Maffei le presentazioni librarie alla Casa sul portone. Domenica, alle 16, la scrittrice astigiana presenterà il suo ultimo lavoro “La sinfonia del vento” nel salone di piazza San Martino.

SABATO E DOMENICA
MOSTRE AL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO
CASALE – La collaborazione tra il Comune di Casale Monferrato e il Complesso Museale di Palazzo Ducale di Mantova si consolida e prosegue con due mostre-evento allestite nelle sale del secondo piano del Castello del Monferrato: “Che resta / Was Bleibt / Quello che rimane” e “Casale Monferrato, la Piazzaforte Europea del Rinascimento”. Le esposizioni saranno visitabili gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; giorni infrasettimanali su appuntamento al 0142 444330.
Prosegue fino a domenica 25 febbraio la mostra “Cosmogonie”, con disegni e pitture dei monferrini Simone Pizzinga e Elena Caterina Doria. Orari di apertura: sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; giorni infrasettimanali su appuntamento al 0142 444330. L’allestimento nasce dal dialogo delle ricerche degli artisti, accomunate dalla generazione di mondi con forme di vita.
Altra mostra da vedere è “Arte Criminologica”, allestita nel secondo cortile del Castello. L’esposizione raccoglie le centinaia di pezzi facenti parte della collezione di Paparella, comprendente sia reperti di storia criminale che opere d’arte. Lo spazio espositivo, inoltre, si propone anche come contenitore per conferenze ed eventi di vario genere sul tema della criminologia.
La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

MOSTRA ALL’ASSOCIAZIONE YAMATO
CASALE – Proseguono gli appuntamenti dedicati alla cultura e all’arte giapponese organizzati dall’Associazione Yamato di via Garibaldi 18. Domenica 25 febbraio si concluderà nella sede dell’associazione la mostra “Forte e Fragile” con esposizione delle opere di Marina Chkouratova che era stata inaugurata il 28 gennaio scorso. Si potrà ancora visitare sabato 24 e domenica 25, dalle 15 alle 18, con ingresso libero.

Share
Articolo Precedente

Primi fiocchi di neve

Articolo Successivo

Finalmente Casale! Tris sull’Olginatese

Articolo Successivo
REPERTORIO: MARCO MARIANINI

Finalmente Casale! Tris sull'Olginatese

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy