venerdì, 20 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

XI Certamen Augusteum Taurinense: ottimo risultato per due studentesse del Liceo Balbo

Si tratta di Maddalena Muzio, terza classificata per la categoria di Civiltà classica (testo argomentativo), con una menzione di merito e un premio di 200 euro e di Sofia Debernardi, seconda classificata per la categoria di Greco (traduzione), con una menzione di merito e un premio di 400 euro

Redazione di Redazione
13 Aprile 2022
in Giovani@scuola, Prima Pagina
Certamen premiazione
0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE (am) – Ottimo risultato per due studentesse del Balbo, entrambe frequentanti la classe 3 A del Liceo Classico, al XI Certamen Augusteum Taurinense. Si tratta di Maddalena Muzio, terza classificata per la categoria di Civiltà classica (testo argomentativo), con una menzione di merito e un premio di 200 euro e di Sofia Debernardi, seconda classificata per la categoria di Greco (traduzione), con una menzione di merito e un premio di 400 euro. L’evento della premiazione – svoltosi il 7 aprile alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino – è stato preceduto da una mattinata di interventi, il Colloquium Augusteum, aventi come tema il rapporto tra religione, politica e fede con particolare riferimento al periodo tardo-antico. Le studentesse erano accompagnate dal prof. Emanuele De Maio. “L’iniziativa ribadisce ancora una volta la qualità dello studio delle lingue classiche svolto al Balbo, testimoniando che impegno e dedizione nell’apprendimento possono davvero trovare spazio nella dimensione pubblica, senza romanticismi e falsa retorica. Emerge la necessità dello sforzo e della responsabilità individuale, grazie a cui le nostre studentesse hanno avuto l’occasione di mostrare le proprie capacità. Il nostro corpo docente è onorato di averle accompagnate in questo percorso”, commenta il prof. De Maio.
Un’altra ottima notizia sempre per il Balbo. E’ giunta la comunicazione ufficiale da parte del Ministero dell’Istruzione che la fase regionale delle Olimpiadi Nazionali di Lingua e Civiltà Classiche svoltasi nella giornata del 1° aprile ha visto tra i finalisti che parteciperanno alla gara nazionale del 5 maggio una giovane studentessa del Liceo Classico, Marcella Buzzi che ha partecipato nella sezione di Greco.

Nella foto, un momento della premiazione del Certamen Augusteum. Da sinistra: Sergio Roda professore emerito dell’Università degli Studi di Torino, la professoressa Maria Libera Garabo, membro della commissione esaminatrice, le due ragazze premiate Sofia Debernardi, Maddalena Muzio e Gianni Oliva, moderatore degli interventi.

Ti potrebbe anche interessare

Leardi: formazione professionalizzante corso CAT

Eccellenze al Sobrero

Esperienza francese

Share
Articolo Precedente

Abbigliamento usato: da mercoledì 20 aprile parte il servizio porta a porta

Articolo Successivo

Tamburello: presentata la nuova stagione

Articolo Successivo
Tamburello: presentata la nuova stagione

Tamburello: presentata la nuova stagione

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy