sabato, 4 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Coniolo esercitazione con la Protezione Civile

Redazione di Redazione
17 Aprile 2015
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

pag. 18.inddCONIOLO – A causa del maltempo sono state rinviate le attività legate al Parco del Po: la camminata all’interno della futura riserva naturale, il percorso in mountain bike e l’appuntamento informativo a cura del Parco Fluviale del Po.
Resta confermata l’esercitazione di Protezione Civile del Coordinamento Basso Monferrato “Insieme 2015”, che si terrà sabato 18 e domenica 19 aprile sul territorio del Monferrato (con Campo Base a Coniolo). Un’iniziativa intercomunale che vedrà riunirsi al Campo Base 1 allestito a Piazza Moncravetto di Coniolo i volontari appartenenti ai Com – Centri Operativi Misti: 1, 2, 2A, 3 e 5 della Provincia di Alessandria. A Cristiano Cortello, Coordinatore del Gruppo Comunale di Coniolo, sarà affidato la gestione del Campo Base: «Ringraziando il Sindaco di Coniolo che ci dà la possibilità di metterci alla prova vi posso dire che con l’esperienza e gli insegnamenti di Franco Scaglione Presidente del Coordinamento Basso Monferrato, dovremo gestire la Sala Comando, che vedrà all’opera anche (Mauro Barbano) del gruppo Alpini, Pierpaolo Accatino della Croce Rossa, Claudio Caputo del Nucleo Comunale di Casale Monferrato, Balocco Gianfanco dell’AIB di Val Cerrina, il gruppo Intercomunale G.I.Vo.P. di Ozzano, l’Associazione La Chintana di Morano Po, i gruppi Comunali di Valmacca, Ticineto, Frassineto Po, Giarole, Pomaro, Villanova, Conzano, Balzola,Coniolo, mentre Gimmi Bornia dell’Ari (Associazione Radioamatori Italiani), sarà il responsabile delle comunicazioni tra il campo e i volontari in azione. Un ottimo test per tutti i volontari, che potranno mettersi alla prova in una simulazione di evento di emergenza di vasta portata». Durante le giornate di sabato 18 e domenica 19 Aprile saranno quindi simulate alcune situazioni di emergenza che potrebbero verificarsi durante un’alluvione, movimenti franosi, incendio, persone disperse con l’intervento di squadre specializzate (gruppi cinofili, soccorso tecnico con funi, barche, sommozzatori), squadre con idrovore e motopompe per prosciugamento locali, interventi sanitari da parte dei gruppi di soccorso sanitario e simulazione serale sempre sul territorio comunale. L’iniziativa avrà il suo momento culminante con un vasto intervento sul fiume Po, con la simulazione di un’ondata di piena che travolge e blocca alcune persone impegnate in una discesa di easy rafting. L’intera esercitazione sarà monitorata con il sorvolo di un drone pilotato da alcuni volontari dell’Aeroclub Palli L’esercitazione terminerà domenica 19 verso le ore 11,30 al Piazza Moncravetto con la cerimonia della consegna degli attestati di partecipazione ai gruppi, in presenza delle autorità Comunali, Provinciali e Regionali e terminerà con il rancio finale. Il Campo Base 1 di Moncravetto resterà aperto al pubblico nelle due giornate di esercitazione, con la possibilità di visionare da vicino mezzi e attrezzature in dotazione alle squadre di soccorso. Si ricorda, infine, che su tutti i mezzi utilizzati nella giornata di domenica saranno apposti dei cartelli che informeranno i cittadini che si tratta di un’esercitazione, per non creare allarmismo.

Share
Articolo Precedente

Expo 2015: risorsa per il territorio

Articolo Successivo

La coniolese Ilaria Peretti è la Monferrina 2015

Articolo Successivo

La coniolese Ilaria Peretti è la Monferrina 2015

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy