venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Villadeati, sabato 25, il concerto del soprano Marzia Grasso

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2014
in Cronaca Monferrina, Spettacoli
0
SHARES
38
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VILLADEATI – “La prima luna d’autunno, storie d’amore d’estate” è il titolo del concerto che si svolgerà sabato 25 ottobre, alle ore 21, a Palazzo Labor. Il programma eseguito dal soprano Marzia Grosso, accompagnata al pianoforte dal Maestro Marco di Cianni, prevede: “Vaga luna” (Vincenzo Bellini), “Lascia ch’io pianga” (Georg Friedrich Handel), “La Bicicletta Bianca” (Astor Piazzolla), “Un bel dì vedremo” (Giacomo Puccini), “Summertime” (George Gershwin), “Se” (Ennio Morricone), “Libertango” (Astor Piazzolla), “A vucchella” (Francesco Paolo Tosti), “Chiquilin de Bachin” (Astor Piazzolla), “Balada para un loco” (Astor Piazzolla), “Nuvole Bianche” (Ludovico Einaudi).

Marzia Grosso, diplomata a pieni voti in Canto al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, sotto la guida del Maestro Gianfranco Bottino, si perfeziona nel 2006 a Firenze con Irwin Gage ed Ester De Bross, ottenendo in seguito borse di studio e premi. Nel 2010 consegue il diploma di Perfezionamento in Canto ed Interpretazione con formazione televisiva. Dal 2002 si esibisce come Soprano Lirico in diversi teatri italiani e festival internazionali, per i Cori Ars Antica e Astense. E’ protagonista delle opere di Marlena Kessick (“Il Camillo”, “Voci della terra vivente”, “Cleopatra” ed altre). Attualmente si esibisce in concerti classici accompagnata al pianoforte, all’organo e dall’orchestra, ma il suo repertorio comprende anche il genere moderno, dal rock al jazz, al blues. Con i gruppi La Gironda e Tre Martelli interpreta, invece, musica antica e medioevale.
Occasionalmente incide colonne sonore per film e audiovisivi.

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Marco Di Cianni, dopo la Maturità Magistrale si diploma nel 1994 in Pianoforte presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, sotto la guida del maestro Maurizio Guidi, perfezionandosi poi con Massimiliano
Damerini. In seguito studia Lettere ad Indirizzo Artistico a Genova, specializzandosi, poi, in Musica presso la Facoltà di Musicologia di Cremona. Dal 1990 affianca l’attività didattica a quella concertistica, esibendosi come solista e in formazioni cameristiche. Dal 1995 inizia a collaborare con la pianista ed attrice Sara Devincenzi e il violinista Dino Scalabrini con il quale fonda L’Ensamble Promenade, poi divenuto il Sestetto Promenade, dedito soprattutto alla musica di Astor Piazzolla. Con questa formazione, si esibisce nei teatri: Ariston di San Remo, Civico di Vercelli e Comunale di Alessandria. Attualmente segue la produzione del recital “Bella Notte” su musiche di Einaudi.

Share
Articolo Precedente

Laboratorio Teatrale per ragazzi

Articolo Successivo

Il ladro del violino

Articolo Successivo

Il ladro del violino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy