domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Addio al cardinale Renato Corti

Redazione di Redazione
12 Maggio 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
Corti Renato
0
SHARES
99
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Corti RenatoLa mattina del 12 maggio all’età di 84 anni è morto il cardinale Renato Corti. Era nato a Galbiate (allora provincia di Como) il 1° marzo 1936 da famiglia di lavoratori. Ordinato prete il 28 giugno 1959 dal cardinale Montini (futuro Papa Paolo VI), nel novembre 1980 fu scelto dall’arcivescovo Carlo Maria Martini come Vicario Generale e il 30 aprile 1981 diventa Vescovo ausiliare. Nominato vescovo di Novara il 19 dicembre 1990, ebbe come Vicario Generale mons. Germano Zaccheo. Mons. Corti occupò per un decennio la carica di vicepresidente della CEI. Di grande spiritualità, nel 2015 scrisse le meditazioni per la via Crucis che papa Francesco presiedette al Colosseo la sera del Venerdì Santo. Dal 24 novembre 2011, quando le sue dimissioni per limiti di età alla guida della Diocesi di Novara sono state accolte, ha vissuto a Rho (Mi) presso il centro di spiritualità dei Padri oblati missionari, dove è morto.
Papa Francesco lo aveva creato Cardinale nel concistoro del 19 novembre 2016.

Share
Articolo Precedente

La Protezione Civile consegna nuove mascherine ai comuni della Valcerrina

Articolo Successivo

Un prato d’amore a… Moleto

Articolo Successivo
Deregibus Paolo a moleto

Un prato d'amore a... Moleto

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy