martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Agosto con la Biblioteca di Treville

Redazione di Redazione
16 Agosto 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Agosto con la Biblioteca di Treville
0
SHARES
72
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


TREVILLE
– Ottimo il bilancio, a metà mese, delle iniziative che la Biblioteca Comunale G. Spina di Treville ha proposto per il mese di agosto. Mentre prosegue con successo la rassegna dedicata ai bambini a partire dai 6 anni “La bella estate”, giovedì 10 agosto alle ore 21.30 la psicologa Rosella Mercuri (trevillese d’adozione, ma che svolge la propria attività ad Alessandria) ha accolto una cinquantina di persone presentando un incontro informale sotto il titolo “Che forma ha il tempo?”.
L’argomento, che ha destato vivo interesse, ha preso avvio dalla lettura di un albo illustrato per bambini che accostava il diverso modo di percepire lo scorrere del tempo ad un animale assumendone caratteristiche peculiari in cui ognuno dei presenti ha potuto riconoscersi. Con la guida della dr.ssa Mercuri i presenti hanno potuto intervenire portando la propria esperienza e il proprio sentire e facendo nascere un dibattito aperto, spontaneo e sincero che ha coinvolto un po’ tutti i presenti.

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

La Bella Estate attende, per le prossime settimane, l’arrivo a Treville degli attesi laboratori di Anna la Scultrice (con la pietra da cantoni e i fossili) coadiuvata dal geologo Alfredo Frixa che presenteranno un’attività rivolta ai piccoli del tutto nuova: come trovare piccoli fossili all’interno di una porzione di cantone (24 agosto ore 17). Tornerà poi il batterista Chicco Accornero che già nella prima metà del mese ha riscosso molto successo tra i piccoli (17 – 23 e 25 agosto ore 17 con il suo Viaggio nel mondo del ritmo).
Come amplissimo successo ha ottenuto Gioele Giachero (presidente del Gruppo Astrofili Casalese Celoria) con il suo laboratorio “La danza dei pianeti” in cui ha presentato, attraverso modellini in scala, il sole e i pianeti della nostra galassia scoprendo, tra i piccoli partecipanti, tanto interesse ma anche molta preparazione sull’argomento.
Entusiasmo autentico poi per la giornata dedicata ai Biscotti di Zia Jo (con passeggiata all’Azienda Agricola Il Cascinotto) durante la quale ogni bambino ha potuto realizzare con la pasta frolla ottimi biscotti che Zia Jo ha cotto in forno in modo che ogni bimbo potesse portare a casa il frutto del proprio lavoro. Resta indubbiamente uno dei più coinvolgenti il laboratorio La fabbrica dei giocattoli presentato da Mauro Bardella che prevedeva la costruzione di diversi giochi utilizzando materiali poveri e di recupero.

La Bella Estate si concluderà il 31 agosto. Chi intendesse partecipare al gruppo Prove di Teatro (ma i bambini in questo caso devono aver già compiuto 7 anni) può farlo contattando il 3395415940. Le prove sono previste per il 21 – 22 – 28 – 29 – 30 agosto.

Share
Tags: bibliotecaLa Bella EstateteatroTreville
Articolo Precedente

Moncalvo Calcio: Marco Farello nuovo mister

Articolo Successivo

Cinema sotto le stelle al Museo di Altavilla

Articolo Successivo
Cinema sotto le stelle al Museo di Altavilla

Cinema sotto le stelle al Museo di Altavilla

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy