mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al Centro DOC l’erbario Hirshmiller

Giovedì 12 maggio, dalle 10 alle 12.30, apertura straordinaria della sede all'interno del Castello di Casale Monferrato

Redazione di Redazione
12 Maggio 2022
in Cittadina, Prima Pagina
ERBARIO aspidium_filix

ERBARIO aspidium_filix

0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Posso contare su di te?”

Donato defibrillatore alla Croce Verde di Murisengo/Valle Cerrina

Eccellenze al Sobrero

ERBARIO anemone pulsatilla
ERBARIO anemone pulsatilla

CASALE – Giovedì 12 maggio dalle 10 alle 12,30 è prevista una apertura straordinaria della sede del Centro DOC presso il castello di Casale Monferrato in occasione della Prima Giornata Internazionale della Salute delle Piante. In quell’occasione sarà possibile visionare un erbario composto da 112 tavole assemblato negli anni ’40 del secolo scorso da Albert Hirshmiller e dal figlio Rochus, farmacisti erboristi e appassionati di botanica che hanno vissuto in un piccolo borgo nel cuore della Foresta nera. Gli erbari, che nel passato sono stati il punto di partenza per la determinazione e la classificazione delle specie vegetali e per lo studio delle virtù delle piante, sono diventati un importante patrimonio collettivo e uno strumento per avvicinare le persone alle tematiche ambientali. L’iniziativa, in collaborazione con Monferrato Green Farm, per ricordare che dalla salute delle piante dipende la salute della Terra e la nostra sopravvivenza. Senza le piante l’energia del Sole non sarebbe trasformata nell’energia chimica che alimenta la vita e molti composti contaminanti prodotti dall’uomo non sarebbero degradati, con conseguenze catastrofiche sui livelli di inquinamento dei suoli, delle acque e dell’aria. Dal mondo vegetale provengono importanti materie prime e più dell’80 per cento delle risorse alimentari che consumiamo, così come il 98 per cento dell’ossigeno che respiriamo.
Il 2020 era stato proclamato, su proposta del governo della Finlandia e subito fatta propria dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), anno internazionale della salute delle piante. Purtroppo la maggior parte degli eventi previsti nel 2020 sono stati cancellati a causa della pandemia, e per questo la FAO ha deciso che per ricordare l’importanza delle piante per la nostra vita a partire da quest’anno il 12 maggio sia destinato alla celebrazione della giornata mondiale della salute delle piante. L’erbario Hirshmiller, che per motivi di sicurezza è presentato integralmente solo nella versione digitalizzata e visibile presso la sede del Centro DOC al castello paleologo di Casale nella mattinata del 12 maggio nonché nelle successive aperture di fine maggio e giugno, è stato donato da Ullriche, figlia di Rochus, al prof. Giancarlo Durando, componente del Comitato per la DOC e direttore scientifico di Monferrato Green Farm.

Share
Articolo Precedente

“Una giornata con la CRI”

Articolo Successivo

“Osservando le stelle alla Torre”

Articolo Successivo
Terruggia da scoprire

“Osservando le stelle alla Torre”

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy