mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Alla scoperta del Monferrato con Frade

Marcella Bertozzi di Marcella Bertozzi
12 Settembre 2017
in Cronaca, Cronaca Monferrina, Spettacoli
Alla scoperta del Monferrato con Frade
0
SHARES
57
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Tre giovani monferrini appassionati per il loro territorio hanno iniziato da poco un viaggio per valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale del Monferrato. Si tratta di Adele Costanzo studentessa all’Istituto Leardi, Francesco Pivetta e Cecilia Mangherini che frequentano il liceo delle scienze umane nel plesso Lanza del Liceo Balbo. Oltre alla scuola i ragazzi hanno sviluppato un hobby, Adele si occupa di fotografia, Cecilia si dedica alla Croce Rossa mentre Francesco ha una grande passione per la musica e il ballo. Oltre a queste attività i giovani hanno dato vita a “Frade”. “Frade” è una nuova produzione televisiva indipendente, avviata da Francesco e Adele a inizio agosto, e si occupa di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale presente sul territorio nazionale. Sul nostro sito trovate un “assaggio” dei video realizzati dai ragazzi, che si possono vedere su youtube Lucato Termica – Le Eccellenze del Monferrato e San Salvatore – Le meraviglie del Monferrato. Per saperne di più: Facebook Frade. Sul numero de La Vita Casalese di giovedì 7 settembre non perdete l’intervista all’ideatore di Frade.

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023

Share
Articolo Precedente

L’ultimo saluto a suor Pierrette: il video

Articolo Successivo

Vaccini: istruzioni per l’uso

Articolo Successivo
Vaccini: istruzioni per l’uso

Vaccini: istruzioni per l'uso

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy