martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Alternanza scuola lavoro negli uffici di Polizia della Provincia

Redazione di Redazione
4 Luglio 2019
in Cittadina, Giovani@scuola
scuolalavoropolizia2
0
SHARES
72
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

scuolalavoropolizia2

CASALE – Nel mese di settembre 2018 il Questore di Alessandria, Dott. Michele Morelli ed il Dott. Leonardo Filippone, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte – Ufficio IV Ambito di Alessandria, hanno siglato un’intesa a livello provinciale relativa al progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) ovvero un accordo per permettere agli studenti degli Istituti superiori della provincia di svolgere periodi di stage presso gli Uffici della Polizia di Stato.
La collaborazione tra Questura e Istituti scolastici, attraverso l’istituzione dei nuovi PCTO, nasce dalla volontà di rinsaldare il ruolo sociale della Polizia di Stato, al fine di sensibilizzare i giovani ai valori della legalità e della sicurezza e, nell’ambito del contributo della scuola, al progresso etico, sociale e culturale del Paese, grazie al coinvolgimento delle nuove generazioni. Fra gli obiettivi previsti dall’iniziativa vi sono l’implementazione della cultura della sicurezza, l’acquisizione di competenze tecnico-professionali e di capacità relazionali a favore di una sempre più consapevole cultura dell’impegno e della legalità, sulla base delle norme e dei principi della Costituzione italiana. Il progetto ha avuto corso a partire dal mese di giugno 2019 (successivamente alla chiusura delle scuole) negli Uffici della Polizia di Stato presso la Questura di Alessandria ed il Commissariato di Casale Monferrato. Ha coinvolto in totale 12 studenti dell’Istituto Vinci-Migliara di Alessandria ed Istituto Leardi di Casale Monferrato, che hanno deciso di arricchire le conoscenze apprese a scuola e perciò favorire la maturazione delle competenze di cittadinanza attiva nonchè la crescita professionale e personale di ciascuno studente. Circa 110 ore di tirocinio svolte dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14, in particolare, presso gli Uffici della Divisione Polizia Amministrativa, Sociale, dell’Immigrazione per dare ausilio al personale in servizio in attività di Front Office agli sportelli dell’Ufficio Immigrazione e dell’Ufficio Passaporti, e di Back Office per la catalogazione ed archiviazione generale delle pratiche, nel rispetto della normativa sulla privacy, il tutto sempre sotto l’occhio vigile ed attento dei tutor incaricati sia dalla Questura che dagli Istituti scolastici per il supporto agli studenti su ogni attività.

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Articolo Precedente

Violenza alle donne: 24 persone individuate dalla Polizia

Articolo Successivo

Da lunedì 8 luglio modifiche viarie in centro

Articolo Successivo
veduta dall'alto del castello di casale

Da lunedì 8 luglio modifiche viarie in centro

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy