lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Amianto: martedì l’incontro del Comitato di garanzia e giovedì prossimo il Comitato strategico

Il sindaco Riboldi: «Casale non sarà mai più la città dell’amianto, ma il territorio della lotta all’amianto»

Redazione di Redazione
28 Maggio 2021
in Cittadina, Prima Pagina
comitato garanzia amianto1
0
SHARES
117
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

CASALE – Si è riunito martedì 25 maggio in Sala consiliare il Comitato di garanzia per il monitoraggio, l’informazione e la comunicazione sulla azioni intraprese in tema di lotta all’inquinamento da amianto.
«L’incontro – ha spiegato il sindaco Federico Riboldi – è stato l’occasione per allineare i nuovi componenti che nel frattempo si sono succeduti e per gettare le basi per la ripartenza dei lavori. Lavori che si è convenuto dovranno avere almeno una cadenza bimestrale, affinché si sia sempre aggiornati sull’evolversi della situazione. Casale Monferrato dovrà essere la prima città del mondo amianto free: procedendo con determinazione, come stiamo facendo, è un risultato che possiamo ottenere. Da città dell’amianto a capitale della lotta ad amianto, esempio a livello globale».
L’obiettivo del Comitato, lo ricordiamo, è quello di «costituire una stabile rete di interazione informativa e comunicativa con la cittadinanza e garantendo la massima trasparenza ed accessibilità delle informazioni relative alle azioni intraprese in campo ambientale, sanitario e giudiziario in tema di lotta all’inquinamento da amianto», come riporta la delibera di istituzione.
All’incontro hanno partecipato il neo prefetto Francesco Zito, l’assessore e la dirigente all’Ambiente di Casale Monferrato Maria Teresa Lombardi e Piercarla Coggiola, Albino Filippo in rappresentanza di Arpa Piemonte, Paola Costanzo direttore Centro sanitario amianto Asl AL, Marinella Bertolotti del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione, Claudio Saletta come rappresentante dei Comuni del territorio e dell’Ispettorato del Lavoro di Alessandria e Asti, Nicola Pondrano per la Cgil e il comitato provinciale Inail, Luigi Ferrando per la Uil, Sandro Rota dell’Ordine degli Ingegneri, Giovanni Spinoglio del Collegio Geometri, Franco Maroni per Afeva, Gian Piero Ameglio per la Confederazione Italiana Agricoltori e Claudio Mazzetto per Confindustria.
«Ringrazio tutti per la partecipazione – ha proseguito il sindaco Riboldi –, perché si è potuto fare il punto sulle molte attività messe in campo in questi anni e soffermarsi su alcuni temi caldi di queste settimane, primo fra tutti l’istituzione dell’Irccs, l’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per patologie ambientali e mesotelioma. Un’opportunità unica per il nostro territorio, grazie all’impegno dell’assessore regionale Luigi Genesio Icardi che ha dato mandato ai due direttori dell’Azienda ospedaliera e dell’Azienda Sanitaria Locale di Alessandria di definire la forma giuridica e di redigere una bozza dell’atto costitutivo e dello statuto dell’Istituto».
La prossima settimana, invece, si terrà un altro importante appuntamento con al centro l’amianto e la ricerca per la lotta al mesotelioma: giovedì 3 giugno, infatti, è convocato online il Comitato Strategico amianto.
Share
Articolo Precedente

Riparte il tamburello a muro: serie A dal 2 giugno

Articolo Successivo

Matteo Florio, crescere con la musica

Articolo Successivo
SOLIVA_Florio

Matteo Florio, crescere con la musica

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy