mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Ancora e sempre il “Malato immaginario” 

Sabato 20 aprile appuntamento al Teatro Sociale nell'ambito della rassegna Genius Loci

Redazione di Redazione
18 Aprile 2024
in Cittadina, Prima Pagina, Spettacoli
Ancora e sempre il “Malato immaginario” 
0
SHARES
98
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VALENZA – Da un classico ad un altro. Di nuovo una grande opportunità in scena al Teatro Sociale di Valenza per la rassegna Genius Loci. Se la scorsa settimana si era alzato il sipario su La Bottega del Caffè di goldoniana memoria, sabato 20 aprile alle 21, è il momento de Il malato immaginario, un testo senza tempo di Moliere che ora rivede la luce con una interessante rilettura della compagnia Notte magica diretta dal valenzano Gianluca Pivetti per la regia di Maurizio Pellegrino.

Saranno in scena Barbara Amoroso , Dolores Del Gaudio, Elisabetta Puppo , Gianni Trinchieri , Gianluca Pivetti , Gloria Marcarini , Marco Bottaro, Martina Monti, Matteo Bortoloni , Miriam Marcolongo , Pietro Mariani.

Ti potrebbe anche interessare

Interruzione energia elettrica in via Oddone

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

“Il malato immaginario” è una commedia scritta da Molière. La trama ruota attorno a Argante, un ipocondriaco incurabile che si convince di essere gravemente malato e dunque si sottopone a cure mediche costose e si preoccupa incessantemente della sua salute. La sua famiglia, però, complotta per svelare la sua ipocondria e liberarlo dalle trappole dei medici senza scrupoli. La storia si sviluppa con intrighi, situazioni comiche e una satira sulla medicina.

Attraverso la regia in chiave moderna di Maurizio Pellegrino vivremo le vicissitudini di Argante ossessionato dal proprio stato di salute, costantemente coinvolto in trattamenti e consultazioni mediche, creando un mix moderno di comicità e riflessioni sulla nostra società a sua volta ipocondriaca nel contemporaneo. Il cammino di Genius Luci prosegue sabato 11 maggio (ore 21) con Aulularia portato in scena dal Teatro della Juta.

Share
Tags: Genius LociIl malato immaginarioMalato immaginario
Articolo Precedente

“Giostra del Pitu”

Articolo Successivo

“Campioni d’Europa del Vino: Alto Piemonte – Gran Monferrato”

Articolo Successivo
palazzo san giorgio

"Campioni d'Europa del Vino: Alto Piemonte - Gran Monferrato”

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy