venerdì, 20 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Ansansà” al Teatro di Fubine

Redazione di Redazione
26 Aprile 2022
in Spettacoli
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“LEI” in scena sabato al Teatro Ambra di Alessandria

Spazio Musica dedicato a Mike Oldfield

“Spazio Musica” dedicato a Hotel California – Eagles

FUBINE – La Compagnia Teatrale Fubinese ha scritto e presenta, per sabato 30 aprile e domenica 1º maggio, alle 21,15, al Teatro dei Batù: “Ansansà” con Maurizio Ferrari, Claudia Capra, Flavia Bigotti, Massimo Brusasco, Giuseppe Balestrero, Franco Mordiglia, Marina Roncati, Cesare Langosco, Elisabetta Abbà, Paolo Tafuri, Giusi Iacono e con la collaborazione di Lidia Mordiglia e Gianpietro Brusasco; scenografie di Dina Fiori; luci e audio di Carla Spano; al telefono Massimo Bosia; regia di Massimo Brusasco. Una commedia che lascia a bocca aperta: Ansansà – àja agg: insensato; privo di buon senso, scriteriato, senza giudizio. “Al è ‘n giuvnò ansansà, al pàsa con la màchina ant al pais ai sènt a l’ura”: “è un giovanotto scriteriato, passa con la macchina nel paese ai cento all’ora”! Come ingiuria: stupido, cretino: “t’è pròpi ‘n ansansà”: “sei proprio uno stupido”! (Attestata anche la scherzosa dicitura maccheronica ansansàri-bus!). Imbambolato, istupidito: “Al è rmàs bèl ansansà”: “è rimasto del tutto istupidito, incapace di reagire per la sorpresa”. Per info e prenotazioni telefonare al numero 392-2349719. Ingresso con GreenPass e mascherina FFP2.

Share
Articolo Precedente

“Un viaggio nell’Aldilà dell’Antico Egitto”

Articolo Successivo

Leardi, inaugurata l’aula Mondrian, un ambiente laboratoriale per promuovere attività didattiche cooperative

Articolo Successivo
Leardi, inaugurata l’aula Mondrian, un ambiente laboratoriale per promuovere attività didattiche cooperative

Leardi, inaugurata l’aula Mondrian, un ambiente laboratoriale per promuovere attività didattiche cooperative

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy