giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Artisti conzanesi al “Salotto del Mandrogno”

Redazione di Redazione
22 Aprile 2019
in Cittadina, Cronaca Monferrina
Nadia Presotto al Salotto del Mandrogno
0
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

CERRINA: Sabrina Piccaluga va in Spagna per preparare la stagione ciclistica

“Mecenati” con l’Art Bonus

CONZANO CONZANO – Mercoledì 17 aprile Nadia Presotto ha partecipato al talk show magistralmente condotto da Massimo Brusasco, “Il Salotto del Mandrogno”, presso il Circolo Galimberti di Alessandria. L’artista e giornalista conzanese ha trattato l’argomento della Garden Therapy, già conosciuta in America a metà del secolo scorso,  successivamente diffusa in Inghilterra e nel resto del mondo dove un numero sempre crescente di istituti e organizzazioni stanno sviluppando le potenzialità del giardinaggio nell’aiutare le persone con problemi fisici e psichici. Prendersi cura di un giardino, di un orto oppure anche solo di un piccolissimo spazio verde aiuta il corpo e lo spirito, ha sottolineato la Presotto, appassionata giardiniera. Ha inoltre parlato dei giardini visitabili e della promozione del Monferrato, senza tralasciare di invitare i presenti alle sue prossime mostre, il 24 aprile in Villa Giulia di Verbania dove espone con il marito Renato Luparia (fotografo) nella kermesse artistica “Le Stanze delle Meraviglie” con la mostra titolata “Perduti nel Paesaggio” e al Castello di Piovera il 10 maggio per l’annuale mostra “Fossili moderni – Viaggio”.
Elia Ranzato

Share
Articolo Precedente

La Pasqua è vita per la vita!

Articolo Successivo

Mercoledì non solo musica al Castello dei Paleologi… aspettando il 25 Aprile

Articolo Successivo
castello paleologi casale veduta aerea

Mercoledì non solo musica al Castello dei Paleologi... aspettando il 25 Aprile

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Trekking della Muletta domenica a Serralunga di Crea
Appuntamenti

Trekking della Muletta domenica a Serralunga di Crea

di Redazione
10 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy