venerdì, 8 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Bonino: «La nuova rete ferroviaria piemontese sia traino per l’economia»

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
52
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Solennità dell’Immacolata in Cattedrale con il Vescovo

Decreto Caivano, aspetti operativi per la Polizia Giudiziaria

Cosa succede a Porta Milano?

«In meno di tre anni abbiamo riformato il trasporto pubblico locale di nostra competenza nonostante il miliardo di euro in meno garantito per anni dal governo centrale» cosi l’assessore regionale ai Trasporti ed infrastrutture, Barbara Bonino a margine dell’incontro odierno presso il Comune di Casale Monferrato sul tema trasporti – territorio ed istruzione. «Se nel 2010 il TPL veniva gestito con 680mln – continua l’assessore – oggi il nuovo Fondo Nazionale Trasporti prevede per la regione piemonte al massimo 485mln, a cui si aggiungono 40mln da parte della regione come contribuzione e sostegno alla mobilita’ dei piemontesi. La nascita dei sistemi SFM ed SFR rappresentano la vera novita del settore a livello nazionale. Ciò ha significato il cambiamento di tutti i servizi ferroviari con impatti positivi sui dati dei viaggiatori saliti ed un cambio di mentalità sulla mobilità dei cittadini». «In questo contesto, registriamo ancora alcuni tasselli da perfezionare come nel caso dei 50 studenti che da Crescentino viaggiano verso Casale per motivi di studio o dei 96 ragazzi che lamentano un’eccessiva attesa in stazione per fare ritorno ad Alessandria. All’inizio della prossima settimana è convocato un tavolo urgente per analizzare insieme alle scuole – provveditori ed istituzioni e fornire loro le risposte fondamentali a garantire la mobilità collegata ai servizi scolastici che talvolta possono essere risolti tramite servizi ferroviari oppure su gomma». «In ultimo – conclude Bonino – la rete ferroviaria è stata riformata sul principio del cadenzamento e coincidenze, mi auguro che la prossima offerta formativa possa tenere conto dei servizi messi in campo e che il trasporto riorganizzato sia sinonimo di rilancio dei territori».

Share
Tags: trasportitreni
Articolo Precedente

Chiusi per fallimento: una vera mattanza

Articolo Successivo

Il Comune: «Chiediamo uniformità di trattamento»

Articolo Successivo

Il Comune: «Chiediamo uniformità di trattamento»

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy