lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Comune: «Chiediamo uniformità di trattamento»

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

«Casale e il territorio monferrino hanno già dato. Chiediamo uniformità di trattamento». Con queste parole del sindaco Giorgio Demezzi è iniziato l’incontro dell’8 gennaio, tra l’assessore regionale ai Trasporti, Barbara Bonino, e i rappresentanti del territorio: dirigenti e studenti degli istituti superiori casalesi, Sindaci e Amministratori e funzionari locali e provinciali, il rettore dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Al tavolo dei relatori anche l’assessore regionale Riccardo Molinari, il funzionario regionale Vionel Vigna e gli assessori casalesi Giampiero Farotto e Federico Riboldi. Il tema dell’incontro è stato spiegato proprio dal primo cittadino casalese Demezzi: «Le questioni da affrontare sono tre: il nuovo orario invernale dei treni che è andato a penalizzare pesantemente i numerosi studenti pendolari che raggiungono la città da tre Province diverse, la soppressione della linea Casale–Vercelli e la nascita della tratta Casale–Mortara–Milano. Su questi punti, vorremmo capire quali sono le prospettive future di un territorio che, lo ribadisco, ha già dato». L’assessore Bonino ha voluto aprire il proprio intervento spiegando innanzitutto le scelte fatte per la totale revisione del trasporto ferroviario piemontese, con un orario cadenzato che andasse a inglobare Torino con i nodi di interscambio più importanti, tra cui Chivasso e Alessandria, punti di arrivo e partenza della linea casalese. «La riorganizzazione dei trasporti – ha spiegato l’assessore regionale – ha avuto come punto fermo l’idea che la breve percorrenza debba essere svolta su gomma e la media–lunga su ferro, con l’obiettivo di migliorare il servizio, aumentare la qualità e efficientare la spesa». Passando poi ai punti in questione, dopo un lungo dibattito con i presenti, ha annunciato che già lunedì prossimo, 13 gennaio, sarà possibile incontrarsi in Regione per affrontare tecnicamente i singoli problemi del nuovo orario invernale. Sulla Casale–Vercelli ha spiegato come, ad oggi, sia impossibile pronosticare di andare a gara in tempi brevi per la gestione integrata gomma–ferro, vista soprattutto l’incertezza dei finanziamenti statali. Sulla Casale–Mortara–Milano, invece, ha ribadito il pieno interessamento della Regione Piemonte alla realizzazione, inserendola tra le priorità nel tavolo di discussione con la Regione Lombardia. Nel frattempo, come ha richiesto il sindaco Demezzi, l’assessore Bonino si è impegnata a richiedere a Trenitalia che sul proprio sito siano inseriti i collegamenti su gomma, affinché chi debba raggiungere Milano da Casale Monferrato non si trovi come unici risultati un giro tra le città piemontesi e lombarde, quando invece, già oggi grazie alle autocorse Casale–Vercelli, è possibile raggiungere il capoluogo lombardo in poco più di un’ora. «Un incontro importante e proficuo – ha sottolineato al termine il sindaco Giorgio Demezzi –, perché ha permesso di poter esprimere, in modo pacato e costruttivo, le problematicità e di avere già calendarizzato un incontro tecnico a breve».

Share
Tags: trasportitreni
Articolo Precedente

Bonino: «La nuova rete ferroviaria piemontese sia traino per l’economia»

Articolo Successivo

Tragedia in Valle Ghenza: muore insegnante

Articolo Successivo

Tragedia in Valle Ghenza: muore insegnante

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy