domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Bufera di vento in Monferrato

Redazione di Redazione
9 Aprile 2015
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

CASALE – Bufera di vento sul Monferrato con raffiche di vento fortissime che hanno sferzato il territorio con disagi e numerosi interventi da parte dei Vigili del Fuoco. Nel pomeriggio di lunedì sono caduti dei calcinacci in via Roma, dal complesso di Santa Croce, con zona transennata dai Vigili Urbani e il banchetto dell’Anffas spostato per sicurezza.
Situazione più critica invece nella notte fra martedì e mercoledì con i pompieri del distaccamento di Casale impegnati in un intervento dopo l’altro. Verso le ore 21 per l’incendio di una legnaia in via Garibaldi a Villanova, poi alle 22,30 per un telone che si era staccato da un ponteggio di un cantiere in viale Morozzo San Michele. Alle 23 nuova uscita per delle onduline pericolanti in via Grappa nel quartiere Nuova Casale. Prima di mezzanotte ancora un intervento in via Lanza per delle tegole pericolanti. Infine, dopo mezz’ora, hanno operato in via Orba per l’incendio di alcune sterpaglie. Sempre nella notte per il forte vento si sono ribaltati numerosi cassonetti dell’immondizia.
Mercoledì mattina i vigili urbani sono intervenuti in via Desana per il recupero di alcune lastre di Eternit fatte cadere dal forte vento e poi in collaborazione con i Vigili del Fuoco per la caduta di calcinacci in via Oddone.

Share
Articolo Precedente

Contraffazione di contrassegno Ztl: denunciati

Articolo Successivo

L’esempio di Massimo

Articolo Successivo

L'esempio di Massimo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy