lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Cambiamenti climatici e paesaggio

Incontro pubblico sabato 30 novembre alle ore 10 nel Salone San Giuseppe del Santuario di Crea

Redazione di Redazione
27 Novembre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
VEDUTA PONZANO
0
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Gily

CREA – I cambiamenti climatici determinano da un lato scenari di mutamento paesaggistico; a loro volta le misure di adattamento e mitigazione che si rendono necessarie possono determinare  trasformazioni del paesaggio anche rilevanti. Il territorio del Monferrato naturalmente non fa eccezione.

Per affrontare il tema, particolarmente delicato in un contesto paesaggistico di grande rilevanza come il Monferrato, tanto da aver ottenuto, almeno in parte, anche il riconoscimento Unesco come patrimonio dell’umanità, l’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese organizza un incontro pubblico per sabato 30 novembre alle ore 10 nel Salone San Giuseppe del Santuario di Crea dal titolo Cambiamenti Climatici e Paesaggio.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

All’incontro interverranno Laura Erbetta, fisica dell’ambiente, Maurizio Gily, agronomo, docente Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Paolo Sassone, geologo SIGEA Piemonte.

Dal momento che la partecipazione di ognuno di noi è fondamentale per costruire un futuro che si presenta difficile, l’incontro si rivolge a tutti gli attori locali in un confronto aperto e costruttivo volto ad individuare un percorso di sostenibilità che valorizzi le specificità del Monferrato e contribuisca a mitigare gli impatti del cambiamento climatico, non più solo una minaccia ma un realtà ormai presente e conclamata.

Share
Tags: Cambiamenti climatici e paesaggioclimaconvegnopaesaggioSantuario di Crea
Articolo Precedente

Angelini in festa per i 3 Bicchieri

Articolo Successivo

“Natale Creativo”

Articolo Successivo
“Natale Creativo”

“Natale Creativo”

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy