martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Camminata della Resistenza”

Redazione di Redazione
27 Aprile 2018
in Senza categoria
Verrua Savoia
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Il Canonico viaggiatore”

Sciopero mondiale per il clima

Alunni di San Maurizio di Conzano alla scoperta dei pipistrelli

Verrua SavoiaDomenica 29 aprile come conclusione delle celebrazioni per la riconquista della Libertà, i comuni di Villamiroglio e Moncestino propongono un itinerario escursionistico-culturale denominato “Camminata della Resistenza” sui territori tra Moncestino, Villamiroglio e Verrua Savoia, ricchi di storia e di memoria. Un percorso a tappe, animato da narrazioni, canti e musica, il cui ritrovo è previsto alle ore 14,30 dal piazzale di Vallegioliti (frazione di Villamiroglio), con partenza verso le ore 15,00. Dopo i saluti dei curatori dell’iniziativa e una breve spiegazione sul percorso, i partecipanti avranno modo di conoscere alcuni episodi accaduti proprio nei pressi della vicina chiesa di Santo Stefano. Dopo pochi passi, il gruppo si dirigerà verso le altre borgate della frazione per poi salire verso i ruderi di case Montagnino. In cima alla collina il sentiero ne incrocerà un altro in direzione Fravagnano dove si potranno gustare altri scenari e altre suggestioni. Da lì, il percorso continua in direzione di Moncestino raggiungendo in breve il Palazzo Comunale, altro punto altamente panoramico sulle colline circostanti e sul fiume Po. L’escursione proseguirà quindi verso il centro storico, dove si potranno ammirare altre bellezze e altre particolarità del paese, per poi prendere il sentiero che conduce in località Molino del Conte, nuovamente nel territorio di Villamiroglio. Da qui, per agevole sentiero pianeggiante, si tornerà velocemente al punto di partenza dove sarà servito un gradito ristoro. Fin dalla programmazione gli organizzatori sottolineano che questa giornata vuol essere un momento per gustare le bellezze naturalistiche e le caratteristiche di questo territorio, oltre certamente il dovere etico del ricordo e della riflessione che lo sostiene, da cui attingiamo la lezione e l’esempio che è stata ed è la Resistenza, con quegli uomini e quelle donne che hanno lottato per la conquista dei propri valori. La celebrazione della liberazione, è il fondamento della democrazia italiana, a cui è legata l’idea di libertà e partecipazione. Per questo è importante ricordare, con l’auspicio che sia una giornata di riflessione e serenità, in cui concretamente due piccole comunità si uniscono insieme, ed idealmente ad altre comunità, monferrine e non solo, in un grido di pace. Durante l’itinerario verranno letti alcuni brani tratti dal volume “Moncestino e dintorni – 1940/46 Storie e memorie” di Maria Teresa Pozzo e Marilena Vittone. I partecipanti saranno accompagnati da una guida professionista abilitata: il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno. Per informazioni è possibile contattare: 338 2030985 oppure 349.2843963. In caso di grave maltempo l’evento sarà sospeso.

Share
Articolo Precedente

Un goal per il futuro: un pomeriggio di festa

Articolo Successivo

In cammino “all’ombra dei grandi boschi”

Articolo Successivo
odalengo grande

In cammino "all'ombra dei grandi boschi"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy