domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

In cammino “all’ombra dei grandi boschi”

Redazione di Redazione
27 Aprile 2018
in Senza categoria
odalengo grande
0
SHARES
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Caccia alle uova di Pasqua

“Il Canonico viaggiatore”

Sciopero mondiale per il clima

odalengo grandeODALENGO GRANDE – Dopo l’annullamento per maltempo, “Camminare il Monferrato” ritorna ad Odalengo Grande con il percorso “All’ombra dei grandi boschi”. Questa escursione, organizzata per martedì 1º maggio dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Riserva del Sacro Monte di Crea, prenderà il via alle ore 10,30 dalla piazza del Municipio. L’incontro è fissato per le ore 10,15 e a dare il benvenuto agli intervenuti ci sarà il Sindaco Fabio Olivero, che illustrerà il percorso e il programma della giornata. L’itinerario ad anello di oltre 8 km è nuovo. Dal punto di partenza si lascia il paese seguendo via S. Antonio, abbandonando via via l’abitato. Si scendo poi per la strada inghiaiata che porta alla cascina Vignassa, sino ad arrivare ad un piccolo rio dove si segue la sterrata che, salendo, conduce a Case Oddone, borgata sita nel territorio comunale di Villamiroglio. Il tragitto, attraversando ambienti prativi e aree boscate, condurrà alla cascina Impariasca. Questo tratto ha punti paesaggistici molto belli: il fascino senza tempo delle colline valcerrinesi si esprime ampiamente: il Monte Favato, il Bricco delle Pietre, il nucleo di Odalengo Grande e i cascinali seminascosti nella vegetazione. Da Impariasca si segue ancora per circa un chilometro la strada nel bosco, guadagnando così l’asfalto che si attraverserà per poi immergersi nuovamente nella vallata erbosa. Una salita finale porterà alla provinciale, in prossimità della chiesa di Moncucco, dove svoltando a sinistra, si salirà nuovamente in paese. I partecipanti saranno accompagnati da una guida abilitata: il servizio sarà svolto da Bruno Anna Maria. Al rientro dalla camminata, la Pro Loco di Odalengo Grande offrirà a tutti un ricco e gradevole ristoro della tradizione monferrina. Solo in caso di maltempo, la camminata verrà sospesa.

Share
Articolo Precedente

“Camminata della Resistenza”

Articolo Successivo

Da Moleto a Terruggia…è musica!

Articolo Successivo
Fragile e Moleto

Da Moleto a Terruggia...è musica!

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy