lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti covid 2024

Sedi ed orari in Asl Al

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
VEDUTA AEREA CASALE MONF
0
SHARES
120
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Lunedì 7 ottobre ha inizio nella Regione Piemonte la campagna di vaccinazione antinfluenzale.
Chi deve vaccinarsi contro l’influenza
La vaccinazione, come da indicazioni del Ministero della salute, è riservata ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni compiuti, ai soggetti di età pari o superiore a 60 anni, ai portatori di malattie croniche e ad alcune categorie di lavoratori di interesse pubblico.
Dove rivolgersi per essere vaccinati
Il vaccino è disponibile presso gli studi dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta che hanno aderito alla campagna vaccinale, così come sarà possibile vaccinarsi presso le Farmacie che partecipano alla campagna.
Gli ospiti delle residenze assistenziali per anziani verranno vaccinati in struttura.
Vaccinazione anti Covid: per chi è raccomandata
Prosegue anche l’attività vaccinale contro il Covid con il vaccino JN.1, aggiornato e di recente approvazione.
La vaccinazione è fortemente raccomandata negli over 60, negli operatori sanitari, nelle donne in gravidanza e nel post partum, negli ospiti delle residenze assistenziali per anziani, nei malati cronici.
Come accedere alla vaccinazione anti Covid
Il vaccino è disponibile presso gli studi dei Medici di Medicina Generale e presso le Farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale.
Inoltre, a partire da lunedì 14 ottobre 2024 sarà possibile vaccinarsi presso gli ambulatori vaccinali delle sedi Distrettuali di Alessandria, Casale, Novi L., Tortona, Acqui T. e Ovada: la vaccinazione andrà prenotata telefonicamente a partire dal 7 ottobre 2024 allo 0131 307822 dalle ore 12,30 alle ore 19 dal lunedì al venerdì.
Sarà possibile, nei soggetti non ancora vaccinati contro l’influenza, ricevere la vaccinazione antinfluenzale contestualmente alla vaccinazione anti Covid, come da raccomandazioni del Ministero della Salute.
Gli ospiti delle RSA e RA verranno vaccinati in struttura.
SEDI DEGLI AMBULATORI ASL AL
Alessandria
 Via A. Pacinotti 38
Casale Monferratoto
 Via Palestro 41
Novi Ligure
 Via Papa Giovanni XXIII  1
Tortona
 via Milazzo
Acqui Terme
 via Alessandria 1
Ovada
 Via Ruffini 22
Campagna vaccinale 2024-25 – Regione Piemonte:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/vaccinazione-antinfluenzale-2024
Share
Tags: ASL ALMinistero della saluteRegione Piemontevaccinazioni
Articolo Precedente

San Francesco, una cerimonia speciale

Articolo Successivo

Slitta l’ingresso del nuovo parroco a Cocconato, Tonengo e Moransengo

Articolo Successivo
Slitta l’ingresso del nuovo parroco a Cocconato, Tonengo e Moransengo

Slitta l'ingresso del nuovo parroco a Cocconato, Tonengo e Moransengo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy