sabato, 17 Aprile 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Caritas: vicini ai più bisognosi

Redazione di Redazione
28 Novembre 2013
in Casale, Cittadina
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE (a.b.) – Sono in media 100 ogni mese le persone che hanno avuto un colloquio con i 20 volontari del Centro di Ascolto della Caritas diocesana da quando ha aperto lo scorso 16 marzo in via Trino. Un numero che va al di là delle aspettative iniziali e che testimonia ancora una volta come la crisi economica stia mordendo anche nella nostra realtà monferrina.

A fornire alcuni dati relativi all’attività svolta in questi mesi dal Centro di Ascolto è stato don Marco Calvo, Direttore della Caritas Diocesana. Sono 242 i nuclei famigliari assistiti, il 68% dei quale è di nazionalità italiana. Diversi i bisogni manifestati, primi fra tutti il pagamento delle bollette per le utenze; seguono poi la richiesta di lavoro e i problemi legati alla casa. Su quest’ultimo punto don Calvo ha voluto evidenziare come «in città gli alloggi popolari non siano più una risposta sufficiente alla richiesta abitativa. Per questo motivo l’idea allo studio è quella di chiedere a chi è proprietario di più alloggi di metterne a disposizione qualcuno ad affitti calmierati, garantiti dalla Caritas. Un modo per rendere la solidarietà un fatto privato e non solo pubblico».

Ti potrebbe anche interessare

Commercianti e ristoratori in piazza per contrastare la crisi

Proroga accensione impianti di riscaldamento

Coronavirus: giovedì altri 26 decessi e 1264 contagi

La Caritas Diocesana coordina al momento interventi che spaziano in diversi settori: il guardaroba in via Trino 21 gestito dalla San Vincenzo e aperto tutti i martedì pomeriggio, la raccolta e lo smistamento di mobili ed elettrodomestici usati, il sostegno alle parrocchie nella distribuzione di una borsa viveri consegnata mensilmente a 650 nuclei famigliari. E poi molti progetti tra cui “Storie intrecciate”, il laboratorio artigianale per la lavorazione del midollino coordinato da Silvia Meda che, con Rosa Locati, è responsabile del Centro di Ascolto. Qui, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del lavoro, si svolgono anche attività di consulenza e accompagnamento al microcredito e un servizio per la rinegoziazione dei debiti.

Con il 2014 partirà anche l’esperienza dell’orto sociale che sarà realizzato appena fuori Oltreponte (zona Gaiero) su un terreno che il Comune dovrebbe mettere a disposizione in comodato: l’obiettivo è quello di far produrre, a famiglie di varia estrazione sociale, frutta e verdura per l’autoconsumo favorendo anche l’integrazione. Contemporaneamente si cercherà di attivare Centri di Ascolto nelle Unità Pastorali, in modo da coprire tutto il territorio diocesano.

Share
Tags: Caritaspoveri
Articolo Precedente

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

OMG Cerutti: trasferimenti a Vercelli da lunedì

Articolo Successivo

OMG Cerutti: trasferimenti a Vercelli da lunedì

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy