venerdì, 20 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
28 Novembre 2013
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 14 – Fisco: i dipendenti guadagnano più degli imprenditori. Secondo il dipartimento delle Finanze, i “soggetti con reddito da lavoro dipendente” dichiarano 20.680 euro, contro i 20.469 degli imprenditori. Più di 25mila imprenditori dichiarano più di 100 mila euro, tra i lavoratori autonomi si sale a 77mila.
I candidati del PD sembra che si compattano per ritornare al Mattarellum.
Il Principe Carlo d’Inghilterra ha compiuto 65 anni e va in pensione. La pensione è relativa ai cinque anni di servizio presso la Marina Militare ed ammonta a 110 sterline alla settimana, pari a 600 euro al mese, 7.200 all’anno. (E ringrazi che non c’è la legge Fornero). Egli ha già annunciato che devolverà la pensione di Stato a un ente che si occupa di assistere gli anziani. L’eterno pretendente al trono è destinato a restare tale, poiché la madre, Elisabetta II siede saldamente sullo scranno più alto del Paese da quando aveva 25 anni. Davanti a sé ha un esempio di longevità come quello della regina madre, Elizabeth Bowes-Lyon, scomparsa a 101 anni nel marzo 2002.

Venerdì 15 – Si consuma alle 20,30 la rottura del PDL dopo che i Falchi hanno bloccato l’ultima mediazione tra Berlusconi e Alfano. Dichiara Alfano: “hanno prevalso gli estremisti; non aderiamo a Forza Italia, comunque siamo amici di Silvio e lo sosterremo sulla volontà di ridurre le tasse e sulla sua decadenza”. Il nuovo soggetto politico si chiamerà “Nuovo Centrodestra” e conterebbe, rivela Formigoni, 37 al Senato e 23 alla Camera. Non c’è scissione perché il partito non c’è più. Poche ore prima, definitiva in Scelta Civica la rottura tra i Montiani e Mauro Mauro sull’alleanza con l’UDC, orientati ad aderire al gruppo di Alfano.
Interessanti interviste ai giovani falchetti che la pitonessa ha convogliato alla catechesi politica di Berlusconi. Ne escono elettrizzati; “Berlusconi ha raccontato le barzellette su Bunga Bunga e ha confidato che al mattino lo sveglia il cagnolino Dudù che gli lecca i piedi”. Magistrale la prima lezione a quella che vorrebbe essere la nuova classe dirigente. Chissà poi le altre e gli altri. Che il Cielo ci aiuti!

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

Sabato 16 – Berlusconi riesuma Forza Italia in una stanca adunata in cui ha un malore, con lo stesso ripetitivo copione del 1994 contro i comunisti, la magistratura e l’accanimento contro di lui, vittima dell’odio altrui e dice che il Nuovo Centrodestra avrebbe potuto meglio chiamarsi Cugini d’Italia e che anche se dolorosamente divisi, dovranno poi allearsi con Forza Italia. Commenta Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia: “Berlusconi avrebbe dovuto chiamare il resuscitato partito Nonni d’Italia”. Ora il passaggio di FI all’opposizione è questione di giorni, probabilmente con il voto sulla legge di stabilità.

Domenica 17 – Tagli delle Poste, 1.200 tonnellate di pacchi e raccomandate bloccate nei depositi.
Disservizi in tutta Italia per il cambio di gestione nei Centri di meccanizzazione postale. La nuova società, a cui è affidato il servizio, si è occupata finora solo di pulizie. I sindacati: “Serve più personale”. L’azienda: “E’ tutto a posto”. Soltanto a Roma Fiumicino (fonte Fiom) stazionano 200 tonnellate di posta in giacenza: secondo il sindacato siamo a 1.200 tonnellate in tutta Italia.

Lunedì 18 – Perfino Marco Travaglio, con una durissima invettiva intitolata “Svendola” abbandona e condanna Nichi Vendola, mettendo in rilievo il diverso modo di essere in privato e in pubblico, con la sua affabulazione in cui proseguivano le “narrazioni” e le “fabbriche di Nichi”. Perché – conclude Travaglio – si smaschera la doppia faccia di Nichi: chi ha due facce non ce l’ha più, una faccia.

Martedì 19 – I dirigenti di Palazzo Chigi sono proprio bravi! Al 99% sono andati i premi di rendimento per aver centrato gli obiettivi (una somma che varia dai 26.000 ai 31.600 euro). Qual era l’obiettivo? Si scopre che bastava usare le e-mail invece delle lettere per avere i riconoscimenti. Geniale! Continuate così e Grillo stravincerà. E io pago!

Mercoledì 20 – Ricordiamo con affetto e riconoscenza mons. Germano Zaccheo, morto a Fatima sei anni fa.
Maltempo in Sardegna: 18 morti, centinaia di sfollati e ancora dispersi. In ventiquattr’ore è caduta la pioggia di sei mesi. Proclamato lo stato di emergenza.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

Le pagelle di Angelico Biella-Novipiù Casale

Articolo Successivo

Caritas: vicini ai più bisognosi

Articolo Successivo

Caritas: vicini ai più bisognosi

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy