domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Caro bollette: il sindaco Riboldi annuncia tagli ai consumi negli edifici comunali

«In attesa di una risposta dallo Stato, ecco alcune iniziative per razionalizzare le spese, rispettare l’ambiente ed evitare l’aumento delle tasse locali»

Redazione di Redazione
30 Marzo 2022
in Cittadina, Prima Pagina
bollette
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

CASALE – Il caro bollette colpisce anche le Amministrazioni pubbliche. E così il Comune di Casale Monferrato ha messo in campo una serie di iniziative per ridurre il consumo di energia elettrica e gas. «L’aumento delle bollette sta incidendo pesantemente sul bilancio comunale – ha spiegato il sindaco Federico Riboldi – e così, in attesa che giungano risposte concrete ed efficaci da parte dello Stato, abbiamo deciso di avviare una serie di interventi per ridurre i consumi. Così facendo vogliamo rimandare il più possibile misure che vadano a intaccare i servizi o le tasse locali». Per quanto riguarda il riscaldamento, grazie anche all’aumento delle temperature dei giorni scorsi, si è dato mandato di ridurre negli edifici di proprietà comunale l’orario di funzionamento degli impianti termici e l’abbassamento delle temperature dei radiatori attraverso le valvole termostatiche. Altre iniziative saranno prese in accordo con Amc, tra cui lo spegnimento dell’illuminazione notturna dei monumenti cittadini, come ad esempio Torre civica e Castello del Monferrato, o la ricalibratura dell’accensione e dello spegnimento dell’illuminazione pubblica e, dove possibile, la riduzione dell’intensità luminosa. «Misure momentanee, che però ci auguriamo possano fin da subito dare risultati concreti di risparmio – ha sottolineato il vicesindaco Emanuele Capra – Sul medio e lungo periodo, invece, abbiamo chiesto ad Amc di predisporre un piano per valutare costi e tempistiche derivanti dal completamento della sostituzione delle lampade con tecnologia Led. Sarà poi nostra cura valutare nel dettaglio l’incidenza di questi interventi e decidere come procedere».

Share
Articolo Precedente

La JBM va in trasferta contro Cantù

Articolo Successivo

La Sanità del futuro secondo gli italiani

Articolo Successivo
Sanità: botta e risposta tra sindaco e minoranza

La Sanità del futuro secondo gli italiani

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy