domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Casale: al massimo sarà Promozione

Redazione di Redazione
9 Maggio 2013
in Calcio, Sport
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – La farsa nerostellata si è arricchita di un nuovo atto. Dopo l’ennesimo rinvio dell’assemblea soci, richiesta dal gruppo casalese di minoranza, per l’assenza del socio di riferimento, il giovanissimo Andrea Di Stanislao (figlio del ben più noto Paolo, indagato per bancarotta fraudolenta sul caso Lanciano), la situazione si fa sempre più difficile ed ombrosa. Quello che c’è di certo è che non c’è più un euro e che la nuova proprietà subentrata a Goveani, non ha ancora speso un centesimo (né ha intenzione di spenderne). Con questo tipo di scenario la strada verso la liquidazione od il fallimento sembra inevitabile. Per tutelare gli interessi del club, il neo amministratore unico, l’avvocato Domenico Falanga che è subentrato all’esautorato Matteo Dellera, ha deciso di intraprendere tutte le iniziative legali possibili per recuperare i crediti del Casale Calcio. Di cosa si sta parlando? Di quanto deve ancora versare il Gruppo Foppiani (cornuto e maziato) secondo gli accordi di sponsorizzazione presi, e di quanto era di competenza del notaio Goveani. Tutti dovranno mettere mano al portafoglio, in poche parole, tranne chi oggi è il proprietario del Casale, come ammesso dallo stesso Falanga che ha dichiarato che Di Stanislao «non dispone di denaro da versare nelle casse del club». Inoltre il nuovo Amministratore Unico ha ammesso che l’ex proprietario del Lanciano avrebbe dovuto prestare più attenzione al bilancio al 31 dicembre 2012 del club di via Trevigi. Anche perché sul club pendeva già un’istanza di fallimento per un debito non onorato di poco più di trentamila euro. Staremo a vedere, nel frattempo i tifosi si aspettano una risposta da chi, ad inizio anno, in qualche modo aveva garantito per il notaio torinese. Con questo tipo di scenario è inevitabile iniziare a pensare al futuro. In attesa di riscontri ufficiali, sembrerebbe che tra i corridoi torinesi di via Volta (la sede regionale della FederCalcio) non ci sia molta predisposizione ad ammettere l’eventuale Casale Calcio resuscitato in Eccellenza. Già a causa dell’Acqui il campionato è stato aumentato a 18 squadre e difficilmente sarà ammessa una diciannovesima. Più probabile quindi l’ammissione in Promozione, che sarà comunque concessa dietro il pagamento di una penale di circa 100 mila euro.

Dario Calemme

Ti potrebbe anche interessare

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Euromac Casale travolta

CERRINA: Sabrina Piccaluga va in Spagna per preparare la stagione ciclistica

Share
Tags: Casale CalcioDi StanislaoGoveani
Articolo Precedente

«Divisione Come», rischio esuberi: a rischio 80 dipendenti

Articolo Successivo

Le emozioni di Lourdes

Articolo Successivo

Le emozioni di Lourdes

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy