domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Casale Monferrato protagonista dell’opera prima di Renato Bianco

Redazione di Redazione
11 Aprile 2018
in Cittadina, Cronaca Monferrina
Renato Bianco
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

Renato BiancoCASALE – Scrivere un libro, presentarlo a un editore, pubblicarlo… Possono i sogni nel cassetto diventare realtà? A volte sì! Incipit Offresi, il talent letterario itinerante per aspiranti scrittori giunto quest’anno alla sua terza edizione, fa proprio questo: offrire l’opportunità unica di dar voce al proprio talento, raccontare la propria idea di libro e presentarla al pubblico e alle case editrici. Come ogni concorso anche Incipit Offresi ha un solo vincitore ma le possibilità di essere pubblicati non si limitano al primo classificato: se l’idea piace qualsiasi partecipante al talent può veder concretizzarsi il proprio sogno! Lo sa bene Renato Bianco, classe 1955, per molti anni impegnato in attività socio–culturali presso il comune di Casale Monferrato. Ed è proprio la città alessandrina la protagonista del suo primo libro Delitto in Gipsoteca a Casale Monferrato, edito da Pietro Macchio Editore, con cui lo scrittore ha superato la selezione della scorsa edizione di Incipit Offresi.
Un romanzo poliziesco ambientato proprio a Casale, quando il corpo senza vita di un cittadino tedesco viene trovato di fronte all’ingresso della Gipsoteca Bisolfi, con un foro all’altezza del cuore e il volto sfigurato. Una questione complessa e intricata che il Commissario Lo Piccolo si troverà a dover affrontare, tra indizi, sospettati e incredibili colpi di scena. La storia, affascinante e adrenalinica, verrà presentata dall’autore Renato Bianco mercoledì 18 aprile alle ore 18 al Circolo dei Lettori di Torino, in occasione di “I libri di Incipit”, un ciclo di appuntamenti nato per dare spazio agli scrittori che hanno pubblicato la loro opera grazie alla partecipazione al format. Insieme lui altri tre ex concorrenti di Incipit Offresi che porteranno le loro esperienze e le loro opere.
I libri di Incipit: 4 autori, 4 storie, 4 incipit che si sono trasformati in libri curiosi, divertenti, originali e innovativi, 4 sogni che sono diventati realtà! Parteciperanno all’appuntamento di I Libri di Incipit: Renato Bianco con “Delitto in gipsoteca a Casale Monferrato”, Pietro Macchio editore; Cristina Nori con “Diario di una molecola psicoattiva”, Edizioni SuiGeneris; Massimo Pica con “Il Morandazzo 2”, Edizioni SuiGeneris e Alberto Paradiso con “La radio di Agata”, Undici Edizioni.
Renato Bianco è nato a Torino nel 1955 e lavora da sempre nella Pubblica Amministrazione. Ora si occupa di attività socio-culturali presso il Comune di Casale Monferrato. I luoghi in cui si svolge l’azione, oltre a Casale Monferrato, sono le bellissime località del Lago Maggiore, e in particolare Belgirate, dove l’autore trascorre larga parte del tempo libero. Delitto in Gipsoteca a Casale Monferrato è il suo primo romanzo con cui ha superato a Verbania la selezione del concorso Incipit.
Incipit Offresi è un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte, un vero e proprio talent della scrittura, lo spazio dove tutti gli aspiranti scrittori possono presentare la propria idea di libro. Giunto quest’anno alla sua terza edizione, Incipit Offresi è un format a tappe: 12 appuntamenti, fino a maggio 2018, che si svolgeranno all’interno delle biblioteche. La partecipazione al talent è gratuita e aperta agli scrittori, esordienti e non, di tutte le nazionalità e di tutte le età (previa autorizzazione del genitore o tutore per i minorenni). I candidati dovranno presentare le prime righe della propria opera, l’incipit: un massimo di 1000 battute con le quali catturare l’attenzione dei lettori. La sfida si giocherà tutta a colpi di incipit. Durante ogni tappa gli aspiranti scrittori avranno 60 secondi di tempo per leggere o raccontare il proprio incipit al pubblico e alla giuria tecnica. I due incipit che al termine della tappa si riveleranno i migliori potranno accedere direttamente alle semifinali e gli 8 migliori si incontreranno poi a maggio, per la grande finale al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Share
Articolo Precedente

“Un fiore per Anne”: racconto a tappe a Casale

Articolo Successivo

Peter Pan stasera e domani al Municipale

Articolo Successivo
Peter Pan locandina

Peter Pan stasera e domani al Municipale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy