martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Casale: torna l’incubo del piromane

Dario Calemme di Dario Calemme
3 Aprile 2018
in Casale, Cronaca, Prima Pagina
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Torna l’incubo piromane in città. Dopo la folle notte di San Valentino nel febbraio del 2017 e altri due episodi in questi mesi, soprattutto nella zona del Ronzone, nella notte fra lunedì e martedì il centro città è stato devastato dal raid di un piromane. Date alle fiamme una dozzina di auto, una moto, il dehor del Circolo Lavoratori Ronzone con danni alla vetrata della Banca del Piemonte e diverse facciate di palazzi annerite dal denso fumo sprigionato dalle auto in sosta. Un raid di fiamme e fuoco che è durato oltre un’ora da prima dell’1,30 alle 2,30 e che ha toccato diverse zone del centro storico. L’emergenza è scattata all’1 e 18 quando in piazza San Francesco ha preso fuoco una Alfa Giulia parcheggiata davanti alla Banca del Piemonte. Il rogo oltre a distruggere l’auto ha anche danneggiato la vetrata della banca. Distrutta anche una Punto e danneggiate una Classe A e una Tipo all’altezza dell’agenzia Allara con danni alla vetrata. Il piromane si è poi spostato in via Paleologi dove ha dato alle fiamme una Alfa Mito e una Peugeot 2008 con danni ad una Polo che si trovava in mezzo agli altri due mezzi. Date alle fiamme anche una Ford Kuga in via Leoni con danni al portoncino e al citofono di un palazzo. Il raid è proseguito in via Savio dove è stata data alla fiamme una Fiat Jeep e in corso Manacorda dove è stata incendiata una Nissan Qashqai. Ancora uno spostamento e il piromane ha incendiato la parte anteriore di una moto Kawasaki e poi una Bmw in via dei Mulini. Poi le fiamme sono divampate nel dehor del Circolo Lavoratori Ronzonesi. Un’ora frenetica che ha visto l’intervento dei vigili del fuoco di Casale affiancati dai colleghi di Alessandria e Tortona e poi ancora dall’autobotte dei pompieri di Alessandria. I pompieri sono poi tornati in via Paleologi dove da un’auto usciva gasolio che si è riversato in strada. Sono intervenuti anche i cantonieri per gettare sabbia. A chiusura della lunga notte i vigili del fuoco hanno operato a Frassineto Po, intorno alle 6, per il rogo di una tettoia in via Pertini 7. Impegnati nell’opera di soccorso anche i carabinieri del Nor che hanno provveduto con un idrante a spegnere le fiamme sulla moto. Presente anche una pattuglia della Guardia di Finanza. Sui roghi stanno operando i carabinieri che stanno visionando le riprese delle videocamere del centro storico per risalire all’autore della devastante notte di fuoco.

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Share
Tags: casale
Articolo Precedente

“Cristo è risorto!”

Articolo Successivo

Raduno cresimandi a Pontestura

Articolo Successivo

Raduno cresimandi a Pontestura

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy