martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Che successo per Bimbimbici!

Dario Calemme di Dario Calemme
8 Maggio 2024
in Casale, Cittadina
Che successo per Bimbimbici!
0
SHARES
108
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Domenica 5 maggio per le vie della città si è svolta l’edizione 2024 della manifestazione Bimbimbici. L’evento è promosso a livello nazionale dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, in collaborazione con il Ministero della Salute e della Società italiana di Pediatria con lo scopo di diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani. Grazie anche alla bella giornata di sole primaverile, sono stati in molti a partecipare, famiglie con bambini, gruppi di ragazzi e anche adulti che hanno approfittato dell’occasione per fare un giro insieme per le vie della città. 

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

L’appuntamento per tutti era sul verdissimo prato della Cittadella dove i più piccoli, seduti a semicerchio, sono stati accolti dai personaggi  storici di Aleramo e Adelasia. impersonati da Lorenzo Salmaso e Martina Moratti. Il fondatore del Monferrato e la sua amata hanno dato un senso ludico alla pedalata incitando i bimbi ad uno scopo ben preciso:  attraverso un percorso a tappe arrivare a sconfiggere il temibile “SmogMostro”  Così dalla Cittadella, ha preso avvio l’avventura. Prima tappa il Comune, dove ad attendere i ragazzi c’erano il vice sindaco Emanuele Capra con gli assessori Luca Novelli e Cecilia Strozzi. Qui si è svolta la consegna delle chiavi della città ai giovani partecipanti, che come ha spiegato Capra “Sono il futuro della nostra città e spetterà a loro prendersene cura, un futuro sempre più ecologico”. Il serpentone di bici ha quindi ripreso avvio per giungere alla seconda tappa: il castello.  

La  sosta prevedeva la partecipazione  al “Gioco del vino”  organizzato dall’azienda vitivinicola La Casaccia di Cella Monte. Margherita Rava,  ha invitato i bimbi a prendere posto ai numerosi tavoli allestiti per l’occasione per dare libero sfogo alla fantasia con il disegno, unici materiali a disposizione carta, tappi di sughero e vino. Infine,  l’ultima tappa prevista per la mattinata: il parco Eternot dove è avvenuta la consegna da parte degli agenti di Polizia Locale della “patente del ciclista”. Nel pomeriggio l’evento è proseguito  con la visita alla Fornace della Furnasetta  a cura di Unicem e associazione Il Cemento e due incontri formativi. Il primo sul tema dell’inclusione organizzato dentro l’oratorio dei Salesiani del Valentino  dall’associazione “Harambee” ed il secondo ai giardini della Stazione dove con giochi e animazione si è parlato di sport e salute a cura Asl AL. La giornata in bicicletta è terminata con il ritorno in Cittadella per una sostanziosa merenda.

Elisa Massa

Share
Articolo Precedente

Raccolta rifiuti 6 maggio

Articolo Successivo

Iscrizioni aperte per “Balzola Run 2024”

Articolo Successivo
Iscrizioni aperte per “Balzola Run 2024”

Iscrizioni aperte per "Balzola Run 2024"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy