giovedì, 12 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Cinghiali: Coldiretti chiede l’intervento urgente dei Sindaci per denunciare la grave situazione

Stilato documento che verrà consegnato anche a Prefetto, Presidente della Provincia e della Regione

Redazione di Redazione
27 Aprile 2021
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
branco cinghiali
0
SHARES
140
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

“Basta: è ora di mettere un punto fermo all’annosa questione, ancora mai risolta definitivamente, della fauna selvatica che sta generando ormai da troppo tempo gravi problemi ambientali e di pubblica sicurezza. La situazione sul territorio alessandrino è insostenibile sotto tutti i punti di vista ed è giunta ormai alla saturazione, un problema di sicurezza ma anche sanitario poiché i cinghiali sono veicolo della Peste suina Africana e di malattie infettive batteriche per l’uomo”.
Coldiretti Alessandria, attraverso un documento specifico che da domani verrà presentato alle autorità territoriali, chiede l’intervento dei Sindaci, in qualità di responsabili della sanità e sicurezza pubblica, affinché prendano formalmente posizione.
E’ quanto evidenziano il Presidente e il Direttore Coldiretti Alessandria Mauro Bianco e Roberto Rampazzo, nel far presente che è già stato chiesto un incontro anche con il Prefetto e il Presidente della Provincia di Alessandria, dando vita ad un’azione capillare di mobilitazione che vede coinvolte, attraverso le Federazioni Coldiretti, tutti i territori del Piemonte.
“Occorre andare oltre le modalità fino ad oggi adottate, considerando che in oltre trent’anni di denunce, non è stato possibile raggiungere i risultati attesi. Necessario tutelare l’intera comunità alessandrina con interventi straordinari anche mediante specifiche deroghe che consentano di prevedere, visto lo stato di effettiva emergenza, il coinvolgimento delle forze dell’ordine come i Carabinieri forestali e l’Esercito per agire con misure di contenimento al fine di bloccare una situazione ormai degenerata al punto tale essere seriamente pericolosa per i cittadini, oltre che per gli imprenditori agricoli – continuano Bianco e Rampazzo – i quali, non vengono neppure coperti dagli indennizzi perché la perdita di reddito va ben oltre il valore del risarcimento ottenibile. D’altronde l’indagine Coldiretti/Ixè evidenzia come siano, in primis, i cittadini, non solo quelli residenti nelle aree rurali, ad essere spaventati dalla presenza dei cinghiali e più di 8 italiani su 10 (81%) pensano che l’emergenza cinghiali vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti a tutela dell’incolumità dell’intera popolazione”.

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: 568 nuovi contagi e 21 decessi

Articolo Successivo

Il Lions Casale Monferrato Host dona 12 tv al reparto di Oncologia

Articolo Successivo
Donazione di 12 televisori da parte del Lions al reparto di Oncologia dell'Ospedale

Il Lions Casale Monferrato Host dona 12 tv al reparto di Oncologia

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy