domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Cocktail “Chivasso-Casale”

Nella Capitale del Monferrato, in strada Asti a Casale, Distilleria Magnoberta produce il Bitter

Redazione di Redazione
26 Maggio 2023
in Cittadina, Prima Pagina
Cocktail “Chivasso-Casale”
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

CASALE – Dopo il Torino-Milano, d’ispirazione per questa novità, in Piemonte nasce un nuovo cocktail che lega la provincia di Alessandria a quella di Torino: nel “Chivasso-Casale” si uniscono tre eccellenze. Dalla città Porta del Canavese e del Monferrato ancora oggi partono due importanti protagonisti del mercato: Antonio Parigi GrandsPrix 1911 Bianco e il Ducale Vermouth di Torino Ambrato. Nella Capitale del Monferrato, in strada Asti a Casale, Distilleria Magnoberta produce il Bitter: l’origine distillato è da attribuirsi alla scuola dei liquori di tradizione nordeuropea, connotata da un uso ridotto di zucchero e dall’impiego di erbe fortemente amaricanti come la China, la Cassia, l’Assenzio e la Cascarilla. I Bitter italiani sono stati trasformati in aperitivi con l’aggiunta di zucchero, scorze di arancia e colorante rosso e arancione, considerato uno stimolante visivo per l’appetito, diventando poi ingredienti indispensabili nella moderna mixology.
Venerdì 26 maggio, in contemporanea, ben sette locali della città di Chivasso daranno vita a un evento a tema, presentando il nuovo cocktail “Chivasso Casale” preparato con un terzo di Vermouth Antonio Parigi GrandsPrix 1911 Bianco, un terzo di Vermouth Ducale Ambrato e un terzo di Bitter Magnoberta. Il Bitter Magnoberta nasce a Casale Monferrato città storicamente legata a Chivasso: ecco l’idea che ha fatto nascere la versione “a chilometri 50” del notissimo cocktail Torino-Milano. E chissà se il nuovo drink si potrà provare a Casale, invertendo le città nella denominazione? Da Chivasso, la distanza è solo di 50 chilometri!

Share
Tags: Bittermagnoberta
Articolo Precedente

Festa alla Piagera di Gabiano

Articolo Successivo

“Coniolo Fiori” continua…

Articolo Successivo
Terranostra Alessandria: Stefania Grandinetti confermata al vertice

"Coniolo Fiori" continua...

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy