venerdì, 1 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Colori e suoni a Treville

Pubblico numeroso per la prima del Monfrà Jazz Fest 2022. a sorpresa della serata è stata quando il sassofonista americano ha invitato il giovane Tommaso Profeta a salire sul palco per un duetto al sax. 

Redazione di Redazione
13 Giugno 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Brindisi con la sindaca
0
SHARES
282
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

TREVILLE – Colori, suoni e sapori hanno aperto il fitto programma di appuntamenti del Monfrà Jazz Fest 2022 con il salotto musicale di Scott Hamilton Quartet. “E’ un sogno che avevo da parecchio di portare il jazz a Treville – ha detto la Sindaca Nadia Degiovanni – Voglio ringraziare i miei collaboratori, in particolare il trevillese Giorgio Allara che ha organizzato tutto”. Soddisfazione espressa anche dalla Presidente dell’Accademia Europea d’Arte Le Muse Ima Ganora per questa “Anteprima di un festival grandissimo che ha l’obiettivo di riempire di musica il Monferrato. Partiamo godendoci il concerto col tramonto di Treville e chiuderemo tra tre mesi con le luci della sera da un altro splendido belvedere, quello di Gabiano”. Lo spettacolo offerto dal Dehor delle Rose è carico di emozioni.  Scott Hamilton si è esibito davanti a un folto pubblico e con alle spalle la catena delle Alpi e il Monviso rossi al calare del sole. A suonare insieme a lui il direttore artistico del MJF Riccardo Marchese alla batteria, Alberto Bonacasa al piano e Giorgio Allara al contrabbasso. La sorpresa della serata è stata quando il sassofonista americano ha invitato il giovane Tommaso Profeta a salire sul palco per un duetto al sax.  I sapori sono stati quelli della macelleria Vanni di Treville e dei vini locali: Bes di Treville, Danilo Spinoglio e Marco Botto di Sala e la Cascina Montecchio di Ottiglio. L’appuntamento musicale è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Alessandria. Un ringraziamento ai produttori di vini locali e alla macelleria che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
Rimandato ai prossimi mesi per motivi tecnici dell’ultimo minuto, invece, il concerto di Gabriele Guglielmi e Gege Picollo ad Hic et Nunc di Vignale previsto per domenica 12 giugno.
La prossima settimana il Monfrà Jazz Fest entra nel vivo con il Tramonto sul Po di Sabato 18 giugno, affidato ai Frubers in The Sky;  l’immancabile “Concerto all’alba” all’imbarcadero domenica 19 giugno alle 7 del mattino con i Swift art project e quello altrettanto imperdibile, sempre domenica 19 giugno alle 16.30 all’Eremo di Moncucco di Odalengo Grande.  Per proseguire poi con i concerti al Castello da Martedì 21 giugno.  Attesissimo quello il 22 giugno che vedrà Tullio de Piscopo insieme a Patrizia Conte.

Ti potrebbe anche interessare

Prorogato il termine per School & Go!

“Quello che noi non siamo”

Progetto animali

Foto ©Mattia Bodo (pregasi citare)

Share
Articolo Precedente

Camminare il Monferrato «Quattro passi tra gli “infernot”»

Articolo Successivo

Rinviato il Consiglio Comunale

Articolo Successivo
Giampiero Farotto

Rinviato il Consiglio Comunale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Veglia di Avvento con il Vescovo
Appuntamenti

Veglia di Avvento con il Vescovo

di Redazione
30 Novembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy