domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Corruzione: blitz a Lu – Arrestati maresciallo e orafo

Redazione di Redazione
1 Agosto 2013
in Casale, Cronaca
0
SHARES
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

LU – In comune avevano la passione per il calcio. Uno era vicepresidente della Luese, l’altro presidente della Fulvius Valenza. Da giovedì scorso anche il destino giudiziario. Due arresti ed una denuncia a piede libero, ed una busta con 4 mila euro. È il bilancio dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Alessandria, coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo e diretta dal sostituto procuratore Giancarlo Vona, mirata a reprimere i comportamenti illeciti di alcuni Pubblici ufficiali infedeli. In manette il maresciallo delle Fiamme gialle Colombo Adelfio Cardillo, 55 anni, in servizio a Valenza, dove presiede anche la locale squadra di calcio, difeso dagli avvocati Vittorio Gatti e Simona Olivieri; e l’orafo Gian Valerio Bisoglio, 51 anni, residente a Lu dove occupa uno scranno nel Consiglio comunale in qualità di candidato sindaco d’opposizione alle ultime elezioni, difeso dagli avvocati Tino Goglino e Rosella Monti. Nei guai anche un altro militare della guarda di finanza, denunciato in stato di libertà, ma la sua posizione è da chiarire e sarebbe marginale. Su ordine del Gup alessandrino Stefano Moltrasio, per Cardillo si sono aperte le porte del circondariale Don Soria, mentre a Bisoglio il magistrato ha concesso i domiciliari. Il fatto sarebbe accaduto nei giorni scorsi. Forse preoccupato da un controllo della Finanza nella propria azienda, l’orafo sarebbe riuscito a contattare Cardillo (che non faceva parte del nucleo che stava operando l’accertamento), per cercare di «ingentilirsi» le Fiamme gialle. In realtà dai controlli dei finanzieri non erano stati rilevati particolari irregolarità ma per una maggiore tranquillità, l’orafo avrebbe proposto una «mazzetta» da 2 mila euro. A sentire la telefonata, però, c’erano anche gli stessi uomini della Finanza che stavo operando intercettazioni per un altro filone d’indagine. E all’appuntamento di giovedì scorso al campo sportivo di Lu, dove ci sarebbe dovuto essere lo scambio della busta, c’erano anche i finanzieri che hanno arrestato l’orafo ed il collega infedele. Nella busta c’erano 4 mila euro, duemila in più rispetto l’accordo telefonico. L’avvocato Gatti ha presentato ricorso al Tribunale del riesame per far concedere i domiciliari al maresciallo Cardillo.

Share
Tags: Guardia di FinanzaLu
Articolo Precedente

Raccolta firme per la linea ferroviaria

Articolo Successivo

Rubano il camion di Cosmo e si ribaltano

Articolo Successivo

Rubano il camion di Cosmo e si ribaltano

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy