sabato, 13 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Raccolta firme per la linea ferroviaria

Redazione di Redazione
1 Agosto 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
3
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Nel fine settimana festa a Piancerreto

CASALE – Perdere il collegamento ferroviario con Vercelli non è un danno solo per i pendolari, ma per tutti i cittadini. È l’unico mezzo pubblico rimasto per recarsi in tempi ragionevoli a Torino o Milano e da lì nel resto d’Italia. Il trasporto su gomma ha inevitabilmente ritmi e velocità diverse. Le Amministrazioni pubbliche cittadine ne hanno parlato da oltre 30 anni a questa parte, ma non hanno mai fatto qualcosa di veramente efficace, tranne ottenere promesse regolarmente non mantenute. L’ultima, che era finalmente una cosa seria, 6 anni fa quando la Giunta Bresso ha stanziato 5 milioni di euro per la sua elettrificazione, era davvero la premessa per garantire il futuro di tale tratta. Con l’arrivo della Giunta Cota tale finanziamento è stato dirottato da altre parti ed ora la soppressione del treno sembra ormai inevitabile. Così all’ormai gravissima perdita di posti di lavoro per i casalesi si affaccia l’aumento delle difficoltà ad andare a lavorare altrove continuando a risiedere in città. È la considerazione amara che stanno facendo i pendolari: “Dovrò adattarmi a cercare casa a Vercelli, o Novara, o nell’interland milanese. “Se tutto va bene siamo rovinati – commenta il portavoce dei pendolari Roberto Rossi -. Ora i bus, non essendo più sostitutivi di Trenitalia, dovranno fermarsi nei paesi. Per Vercelli ci vorranno circa 50 minuti. E aumenteranno i costi: ora un abbonamento mensile Casale-Milano costa 110 euro; il Vercelli-Milano 97, quindi il Casale-Vercelli costa 13 euro, ma domani, facendo l’abbonamento a un servizio non più sostitutivo dei treni ne pagherai 40. Dunque il Casale-Milano invece che 110 costerà 137 euro”. Gli utenti, secondo la Regione, sono diminuiti rispetto al passato (8 viaggiatori in alcune corse e 65 in altre) ma è ovvio che se il servizio non è efficiente, i pendolari scelgono altre vie; e una delle vie più nocive per la città è l’emigrazione dei lavoratori a Torino o Milano.  Anche perché oltre alle difficoltà denunciate da Roberto Rossi si dovranno ancora fare i conti con i tagli della Regione al trasporto su gomma. Lo stesso problema si pone per gli studenti. Se i trasporti diventano più costosi e meno efficienti Casale rischia dunque di perdere anche parte della popolazione giovanile che studia. In queste settimane il tema è all’odg di varie riunioni. Ne ha parlato anche il consiglio comunale mercoledì sera grazie ad una interrogazione al Sindaco della capogruppo Dpc Maria Merlo. Ne ha parlato il Forum dell’Associazione Nuove Frontiere. Ora si sta organizzando una raccolta di firme.

Share
Tags: treni
Articolo Precedente

Nuova legge amianto

Articolo Successivo

Corruzione: blitz a Lu – Arrestati maresciallo e orafo

Articolo Successivo

Corruzione: blitz a Lu - Arrestati maresciallo e orafo

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy