domenica, 10 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Così l’indulgenza plenaria alla Messa pontificale di Sant’Evasio e durante il Giubileo

Ecco il decreto della Penitenzieria Apostolica

Redazione di Redazione
23 Novembre 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Religione, Vita della Chiesa
Così l’indulgenza plenaria alla Messa pontificale di Sant’Evasio e durante il Giubileo

Il decreto relativo all'indulgenza plenaria

0
SHARES
131
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

In occasione del solenne pontificale di Sant’Evasio, domenica 12 novembre, e durante il Giubileo diocesano, sarà possibile ai fedeli lucrare l’indulgenza plenaria. Ecco il testo del decreto della Penitenzierai Apostolica inviato al vescovo mons. Gianni Sacchi.

La Penitenzieria Apostolica, al fine di accrescere la religiosità dei fedeli e di promuovere la salute delle anime, in virtù delle facoltà in specialissimo modo attribuitele dal Santissimo Padre in Cristo e Signore Nostro per Divina Provvidenza Papa Francesco, considerata la supplica testé presentata dall’eccellentissimo Vescovo di Casale Gianni Sacchi in occasione del cinquecentocinquantesimo anniversario dell’erezione della Diocesi Casalese disposta dal Papa Sisto IV, attingendo al tesoro celeste della Chiesa, ai fedeli motivati da sinceri sentimenti di contrizione e affezione benignamente concede l’Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni: sacramento della Penitenza, Comunione Eucaristica, preghiera secondo l’intenzione del Sommo Pontefice.  I fedeli potranno a guisa di suffragio applicarla anche alle anime trattenute nel Purgatorio. 

Ti potrebbe anche interessare

A Coniolo stanno per arrivare gli elfi e il Grinch

Lanterne volanti a San Salvatore

La Canottieri Casale concede il bis

Essi dovranno disporsi come in pellegrinaggio a visitare la chiesa Cattedrale o qualsiasi altro tempio stabilito dall’ecc.mo Vescovo e qui devotamente assistere alle funzioni giubilari o almeno trattenervisi per un congruo spazio di tempo in pio raccoglimento, concludendo con un Pater, Credo e un’orazione alla Beatissima Vergine. Gli anziani, gli infermi e tutti coloro che per grave motivo sono impediti di uscire di casa potranno ugualmente conseguire l’Indulgenza, se professano il rifiuto di ogni peccato e sono disposti ad adempiere appena possibile le tre consuete condizioni. Si uniranno in spirito alle celebrazioni conciliari e offriranno a Dio misericordioso le preghiere e le sofferenze o le contrarietà della propria vita. 

Pertanto, onde facilitare l’accesso a conseguire il perdono divino tramite la potestà della Chiesa, questa Penitenzieria richiede che per spirito di carità pastorale il penitenziere diocesano, il clero della Cattedrale, i parroci e i sacerdoti dotati delle opportune facoltà di ricevere l’accusa dei peccati con animo zelante e generoso si dispongano per la celebrazione del sacramento della Penitenza. 

Le presenti disposizioni varranno per tutto il Giubileo diocesano. Nonostante qualsiasi atto contrario.

Dato a Roma, dal palazzo della Penitenzieria Apostolica, il giorno 8 del mese di Novembre, nell’anno del Signore 2023.

Mauro Card. Piacenza, Penitenziere Maggiore

Cristoforo Nykiel, Reggente

 

Share
Tags: casaleDiocesiEvasioindulgenzaParolin
Articolo Precedente

Presentato il Soliva 2.0

Articolo Successivo

Premiati Novella Calligaris e Gigi Datome

Articolo Successivo
PREMIO NILS LIEDHOLM8

Premiati Novella Calligaris e Gigi Datome

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy