domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Domenica 29 dicembre al via il Giubileo in Diocesi

Solenne celebrazione in Cattedrale, dove il Vescovo arriverà in processione dalla chiesa di San Domenico. Le chiese giubilari: Duomo e Crea

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2024
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
Assemblea diocesana in Cattedrale

La Cattedrale di Casale

0
SHARES
138
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Con la solenne celebrazione in programma domenica 29 dicembre nella chiesa di San Domenico e in Cattedrale, si apre anche in Diocesi l’Anno santo. Alle 15,30, nella chiesa di San Domenico, prenderà il via col rito presieduto dal vescovo mons. Gianni Sacchi: si proclamerà il Vangelo e si darà lettura di alcuni passi della Bolla papale di indizione del Giubileo

Il pellegrinaggio, elemento costitutivo dell’itinerario giubilare, si tradurrà nel cammino processionale verso la Cattedrale, luogo della Cattedra del Vescovo e segno visibile dell’unità della Chiesa casalese. Aprirà la processione il crocifisso usato in Cattedrale nella liturgia del Venerdì Santo.  Giunti davanti al Duomo, il Vescovo lo innalzerà mostrandolo a tutti i fedeli  per significare che i cristiani sono discepoli e seguaci del Crocifisso-Risorto. L’evangeliario, portato in processione dietro al crocifisso, sarà  segno del Cristo Signore che con la sua Parola illumina e guida il cammino dei credenti. 

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

I riti proseguiranno all’interno della Cattedrale con la memoria del Battesimo. 

Due chiese giubilari

Due sono in Diocesi le chiese “giubilari”, nelle quali i fedeli possono recarsi in pellegrinaggio per ottenere l’indulgenza legata al Giubileo: la Cattedrale e la basilica del santuario diocesano Madonna di Crea (qui il Vescovo aprirà ufficialmente il Giubileo durante la Messa delle 11 del 1 gennaio).

L’indulgenza

Nel decreto con il quale il Vescovo designa le chiese giubilari, mons. Sacchi ricorda quali sono le condizioni per ottenere l’indulgenza: la celebrazione della confessione sacramentale; la comunione eucaristica; la preghiera secondo le intenzioni del Papa.

L’indulgenza potrà essere accolta anche da coloro che ‘“individualmente o in gruppo visiteranno devotamente qualsiasi luogo giubilare e lì, per un congruo periodo di tempo, so intratterranno nell’adorazione eucaristica e nella meditazione, concludendo con il Padre Nostro, la Processione di fede in qualsiasi forma legittima e invocazioni a Maria, Madre di Dio”.

Aggiunge il Vescovo: “L’indulgenza giubilare si potrà inoltre conseguire facendo esperienza delle opere di misericordia e penitenza, partecipando a Missini popolari, ad esercizi spirituali o incontri di formazione sui testi del Concilio Vaticano II e del Catechismo della Chiesa Cattolica, delle opere di misericordia corporali e spirituali, la visita per un adeguato tempo ai fratelli e alle sorelle che si trovano in necessità o difficoltà (infermi, carcerati, anziani in solitudine, diversamente abili…), le opere di penitenza e le opere di carattere religioso o sociale”.

Conclude mons. Sacchi: “Affidiamo al Dio della misericordia il nostro pellegrinaggio di speranza nell’attesa fiduciosa del ritorno del Signore Gesù Cristo, al quale va la lode e la gloria ora e per i secoli futuri”.

Nessun’altra Messa pomeridiana

Per sottolineare la solennità e l’importanza della celebrazione in Cattedrale, il Vescovo ha disposto che in Diocesi il 29 dicembre non vengano celebrate Messe in orario pomeridiano.

Share
Tags: casaleDiocesiGiubileoPapa
Articolo Precedente

Agenda monferrina

Articolo Successivo

Aperto l’Anno Santo: gremite la chiesa di San Domenico e la Cattedrale

Articolo Successivo
Aperto l’Anno Santo: gremite la chiesa di San Domenico e la Cattedrale

Aperto l'Anno Santo: gremite la chiesa di San Domenico e la Cattedrale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy