venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Doppio appuntamento con il ricercatore Davide Conti

Martedì 21 marzo lezione nell'ambito del corso di formazione per insegnanti e studenti dal titolo "Il fascismo e l'antifascismo nell'età della Repubblica" (presso l'Aula Magna dell'Istituto Lanza, via Vercelli 1 alle 16.30), mentre la sera presenterà presso la sala del Parco del Po in viale Lungo Po Gramsci 8 alle 21 il suo libro "Sull'uso pubblico della storia"

Redazione di Redazione
15 Marzo 2023
in Cittadina, Prima Pagina
veduta casale dall'alto
0
SHARES
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – La sezione Anpi di Casale Monferrato ha organizzato per martedì 21 marzo un doppio appuntamento con il ricercatore dottor Davide Conti. Nel pomeriggio infatti il dottor Conti terrà una lezione nell’ambito del corso di formazione per insegnanti e studenti dal titolo “Il fascismo e l’antifascismo nell’età della Repubblica” (presso l’Aula Magna dell’Istituto Lanza, via Vercelli 1 alle 16.30), mentre la sera presenterà presso la sala del Parco del Po in viale Lungo Po Gramsci 8 alle 21 il suo libro “Sull’uso pubblico della storia”. Il libro mette sotto la lente di ingrandimento l’uso distorto che viene fatto della storia,  in particolare attraverso leggi dello Stato, per creare una propria visione del mondo. Entrambi gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza.

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Share
Articolo Precedente

Furto e rapina a un transessuale dopo avere concordato una prestazione

Articolo Successivo

Al Complesso ebraico di Casale una mostra per gli ebrei di Salonicco

Articolo Successivo
Al Complesso ebraico di Casale una mostra per gli ebrei di Salonicco

Al Complesso ebraico di Casale una mostra per gli ebrei di Salonicco

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy