martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Eccidio dei partigiani della Banda Tom: il 21 cerimonia di commemorazione

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Banda Tom - Eccidio
0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Sabato 21 gennaio si terrà la cerimonia di commemorazione dell’eccidio dei partigiani della Banda Tom. Il programma prevede a partire dalle 9,30 riunione delle autorità civili, militari, religiose e scolastiche a palazzo San Giorgio per poi spostarsi in corteo (via Mameli, via Liutprando, piazza mons. Angrisani) verso la Cattedrale di Sant’Evasio dove alle 10 si terrà la Messa in suffragio. Al termine (alle 10,45) il corteo ripartirà, accompagnato dalla banda “La Filarmonica” di Occimiano,  per via Duomo, piazza Mazzini, via Saffi, dove alle 11 nel teatro Municipale si terrà il convegno. Interverranno il sindaco Federico Ribordi, Carla Gagliardini, a nome dell’Anpi di Casale, si proseguirà con la presentazione del progetto delle scuole casalesi “I giovani del Monferrato e la Resistenza” e l’orazione ufficiale tenuta dal saggista storico, Sergio Favretto. Conclusione di Fiorenzo Pivetta, presidente del Comitato Unitario Antifascista. Al termine della cerimonia trasferimento alla Cittadella per la deposizione delle corone alle lapidi dei 13 Caduti della Banda Tom e del partigiano Gaetano Molo.

 

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Articolo Precedente

In campo per gli affreschi di Santa Caterina

Articolo Successivo

Lutto nel mondo della scuola

Articolo Successivo
Lutto nel mondo della scuola

Lutto nel mondo della scuola

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy