lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lutto nel mondo della scuola

La scomparsa del prof. Carlo Bonelli, già insegnate di Arte e Grafica

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola, Prima Pagina
Lutto nel mondo della scuola
0
SHARES
774
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Non si fermano all’alt dei Carabinieri: due arresti

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

L’intervento della studentessa del Classico Ginevra Brusasca

CASALE – Lutto nel mondo della scuola casalese. È mancato giovedì sera nella sua abitazione il professor Carlo Bonelli, 69 anni, già docente in alcuni istituti superiori cittadini. Carlo Bonelli è stato professore di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica all’Istituto Superiore Leardi dove ha finito la sua carriera scolastica nel 2020. Laureatosi in Architettura al Politecnico di Torino, ha iniziato la sua attività di docenza nel 1983 del Collegio S. Carlo di Borgo San Martino, diretto da don Dante Caprioglio. Per una decina d’anni ha insegnato ai futuri geometri dell’istituto, per poi ottenere la cattedra al Calamandrei di Crescentino. Dall’inizio degli anni 2000 ha viaggiato molto (anche  Romagnano Sesia), insegnando anche Storia dell’arte, come alla sede di Trino del Liceo artistico e nei licei del plesso Lanza-Balbo.
Tra le esperienze che maggiormente l’hanno colpito c’è stato l’insegnamento agli studenti della Casa di Reclusione di San Michele.
Quando era andato in pensione aveva precisato «Chiari i miei progetti per il futuro, mi aspetta una classe articolata di quattro studenti dagli 8 ai 3 anni, i miei nipoti Camilla, Margherita, Francesco e Lorenzo: una bella variante con l’anno scolastico appena trascorso». Lascia la moglie e due figlie.

Share
Articolo Precedente

Eccidio dei partigiani della Banda Tom: il 21 cerimonia di commemorazione

Articolo Successivo

Truffatori in azione

Articolo Successivo
volante carabinieri

Truffatori in azione

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy