domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Enrico Letta a Casale per “Cantiere Speranza”

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina
Enrico Letta a Casale per “Cantiere Speranza”

Italian Premier Enrico Letta arrives for his meeting with China's Foreign Affairs minister Wang Yi at Palazzo Chigi premier office, in Rome, Tuesday Oct. 29, 2013. (AP photo/Alessandra Tarantino)

0
SHARES
5
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

CASALE – L’ex presidente del consiglio Enrico Letta sarà a Casale entro la fine dell’anno, ospite di “Cantiere Speranza” organizzati dal servizio per la pastorale della cultura della diocesi, per parlare di Europa ispirandosi alle idee dei Padri Fondatori. I Cantieri Speranza si apriranno giovedì 22 settembre in prima serata nella biblioteca del Seminario di Casale con la lectio magistralis di Luigino Bruni, docente di Politica Economica all’università Lumsa di Roma, dal titolo ‘A risorgere s’impara: ricominciare dalla terra e dal lavoro’.
A ottobre intervento di Giancarlo Biangiardo, demografo dell’università Bicocca di Milano, che ha animato per conto dei vescovi italiani il convegno ecclesiale di Firenze. A novembre, con data da definire, incontro con il grande sociologo Franco Ferrarotti. A inizio dicembre interverrà il professore Sergio Givone, ordinario di estetica presso l’università di Firenze, che dialogherà con il vescovo Alceste Catella, sul tema della bellezza nella cultura contemporanea. A febbraio sarà la volta dello scrittore Alessandro D’Avenia, chiamato a ricordare la figura di don Pino Puglisi, vittima della mafia.
A marzo incontro con Lucetta Scaraffia e a fine mese ci sarà Augusto Negri sul dialogo interreligioso con l’Islam, mentre a fine aprile incontro con Marta Margotti e Sergio Favretto.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Dopo la morte l’arcobaleno della speranza

Articolo Successivo

Parco EterNot: una giornata storica per Casale

Articolo Successivo
Parco EterNot: una giornata storica per Casale

Parco EterNot: una giornata storica per Casale

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy