domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Eucaristia al centro della vita

Una riflessione da San Germano dopo la prima Comunione di otto ragazze e ragazzi della parrocchia

Redazione di Redazione
17 Settembre 2024
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Religione, Vita della Chiesa
Eucaristia al centro della vita
0
SHARES
220
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SAN GERMANO –  Per otto ragazze e ragazzi della parrocchia di San Germano è giunto  il giorno in cui hanno potuto ricevere la prima Comunione. Accompagnati dai genitori,  Giorgio Costa, Giulia Leporati, Martina Chiesa, Riccardo Bertiglia, Isabel Bellone-Monico, Francesco Zurolo, Noemi Verjoni e Aislinn Tuci sono entrati in processione in chiesa. Ai  ragazzi don Martin Jetishi ha chiesto di mantenere sempre lo stesso entusiasmo continuando a partecipare all’Eucaristia con lo spirito del beato Carlo Acutis che considerava l’Eucaristia la sua “autostrada per il cielo!”.

Giovanni Paolo II, nella sua enciclica Ecclesia de Eucharistia dice che “La Chiesa vive dell’Eucaristia. Questa verità non esprime soltanto un’esperienza quotidiana di fede, ma racchiude in sintesi il nucleo del mistero della Chiesa”. Con gioia essa sperimenta in molteplici forme il continuo avverarsi della promessa: “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,20); ma nella sacra Eucaristia, per la conversione del pane e del vino nel corpo e nel sangue del Signore, essa gioisce di questa presenza con un’intensità unica. Da quando, con la Pentecoste, la Chiesa, Popolo della Nuova Alleanza, ha cominciato il suo cammino pellegrinante verso la patria celeste, il Divin Sacramento ha continuato a scandire le sue giornate, riempiendole di fiduciosa speranza”.
Giustamente il Concilio Vaticano II ha proclamato che il Sacrificio eucaristico è “fonte e apice di tutta la vita cristiana”.  Infatti, “nella santissima Eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, nostra Pasqua e pane vivo che, mediante la sua carne vivificata dallo Spirito Santo e vivificante, dà vita agli uomini”.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Perciò lo sguardo della Chiesa è continuamente rivolto al suo Signore, presente nel Sacramento dell’Altare, nel quale essa scopre la piena manifestazione del suo immenso amore.

Aggiunge don Martin che noi adulti abbiamo il dovere di dare forma alla vita comunitaria e vivere ogni domenica la bellezza di unirsi intorno all’Eucaristia, spesso noi pensiamo siano essenziali solo le altre forme della vita materiale e trascuriamo la vera bellezza della vita. Al termine della Messa ha ringraziato tutti i partecipanti e ha chiesto ai nonni di non stancarsi mai di accompagnare i ragazzi nella loro formazione di vita cristiana .

Share
Tags: Comunionedon MartinEucaristiasan germano
Articolo Precedente

Festa del Vino e del Monferrato Unesco

Articolo Successivo

Incontro in Cattedrale sul Sinodo con l’arcivescovo Castellucci

Articolo Successivo
Incontro in Cattedrale sul Sinodo con l’arcivescovo Castellucci

Incontro in Cattedrale sul Sinodo con l'arcivescovo Castellucci

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy