venerdì, 13 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Incontro in Cattedrale sul Sinodo con l’arcivescovo Castellucci

Mercoledì sera il vice presidente della Cei aiuterà la Diocesi ad "allargare lo sguardo" sulla fase profetica

Redazione Web di Redazione Web
17 Settembre 2024
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
Incontro in Cattedrale sul Sinodo con l’arcivescovo Castellucci
0
SHARES
103
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Un altro passo avanti nel cammino sinodale in Diocesi: mercoledì 18 settembre, alle 21 in Cattedrale, per il terzo anno sarà a Casale l’arcivescovo abate di Modena-Nonantola Erio Castellucci, vice presidente della Cei e presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale.

Il Sinodo voluto da papa Francesco coinvolge la Chiesa italiana e mondiale e si avvia ad inaugurare la fase profetica (2024-2025), in continuità con la fase sapienziale.

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

In particolare ogni Diocesi, alla luce del percorso di discernimento compiuto, è chiamata a vivere una sua fase profetica portando a maturazione quelle scelte, collegate alla propria realtà, che possono già essere decise e messe in atto nella Chiesa locale. C’è poi l’invito a tenere informate le comunità sui lavori del Cammino sinodale italiano e del Sinodo Universale, perché possano comprendere che questo percorso riguarda tutti.  Ci si prepara inoltre alla prima Assemblea sinodale, in programma  dal 15 al 17 novembre. Sarà pure  chiesto agli organismi diocesani di approfondire il testo dello “Strumento di Lavoro” in vista della seconda Assemblea sinodale (31 marzo – 4 aprile 2025).

L’arcivescovo Erio Castellucci, invitato dal vescovo mons. Gianni Sacchi,  aiuterà la Diocesi ad “allargare lo sguardo” sul percorso nazionale compiuto dalle Chiese in Italia e a suggerire possibili prospettive.

Un altro appuntamento importante per la Chiesa locale è quello di mercoledì 2 ottobre, quando alle 20,45 in Cattedrale si svolgerà l’Assemblea diocesana con il Vescovo alla quale “sono invitati tutti coloro che si sentono coinvolti in questo cammino e desiderano proseguire la riflessione per mettersi a servizio delle proprie comunità e Unità pastorali”.

Alle Assemblee sinodali parteciperanno:  le delegazioni diocesane composte dal Vescovo più un gruppo di persone (da un minimo di 2 ad un massimo di 5, secondo il criterio legato alla fascia di popolazione per Diocesi);  i membri del Comitato nazionale del Cammino sinodale;
gli invitati della Presidenza Cei e della Presidenza del Comitato del Cammino sinodale. Tra gli invitati è prevista, come da prassi, la presenza di delegati di associazioni, movimenti e ordini religiosi. Il Regolamento delle Assemblee sinodali prevede che le due Assemblee sinodali procedano all’approvazione dei documenti che saranno oggetto di confronto, attraverso il voto di tutti i delegati. Al termine della seconda Assemblea sinodale, le “Proposizioni” approvate verranno sottoposte al Consiglio Episcopale Permanente e all’Assemblea Generale della Cei del maggio 2025 per le determinazioni di competenza.

 

Share
Tags: casaleCastellucciCEISinodoVescovo
Articolo Precedente

Eucaristia al centro della vita

Articolo Successivo

Borse di studio dell’Azione cattolica a educatori Acr e Giovanissimi

Articolo Successivo
Borse di studio dell’Azione cattolica a educatori Acr e Giovanissimi

Borse di studio dell'Azione cattolica a educatori Acr e Giovanissimi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy