mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Ex allievi del Ferrini domenica alla grotta di Lourdes

L'11 settembre alle 17 per ricordare i sacerdoti dell’istituto

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
Foto Ferrini
0
SHARES
80
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Domenica 11 settembre alle 17, alla Grotta  di Lourdes presso la Cascina Falzona, si terrà l’incontro annuale degli ex allievi dell’Istituto Contardo Ferrini per ricordare don Giuseppe Biletta, il preside don Innocenzo Timossi e i due stretti collaboratori don Luigi Porta e don Dino Rota. Sarà recitato il rosario alle  17, seguiranno la  Messa e le visite all’edicola funeraria di don Timossi a Casale e di don Biletta a Cella Monte, con deposizione di un omaggio floreale, per esprimere loro riconoscenza e mantenere vivo il ricordo.
Il Ferrini era una scuola appetibile ai giovani, con le varie specializzazioni: Metalmeccanica, Chimica Industriale ed Elettronica, poi diventò Istituto Sobrero, a cui sono state aggiunti altri indirizzi di liceo.
Il Contardo Ferrini grazie alla lungimiranza di don Biletta, supportato tecnicamente da don Timossi (laureato oltre che in Teologia, in Matematica, Fisica, Ingegneria Industriale ed Elettronica), in vent’anni ha compiuto passi da gigante, raggiungendo il numero  di 500 alunni. Per gli onerosi costi dovuti per  la maggior parte agli stipendi dei professori, nel 1970 la scuola divenne sezione staccata dell’Istituto Volta di Alessandria, diventando poi  Istituto Ascanio Sobrero nel 1974.
A metà degli Anni Novanta in concomitanza del 50° della fondazione del Ferrini, venne fatta dalla Provincia una ristrutturazione e subito dopo ci fu l’istituzione del liceo scientifico tecnologico. Nel 2006 venne aggiunta una sezione di liceo a orientamento sportivo, nel 2017 il liceo internazionale e il corso  di perito logistico, infine nel 2018 il liceo scientifico scienze applicate. Oggi il numero degli allievi è di 1.350 studenti, una scuola  con prospettive di lavoro molto importanti con le industrie che spaziano dal Piemonte all’Umbria.

“Al Ferrini – commenta l’ex allievo Sergio Ganora –  abbiamo ricevuto una formazione stimolante che ci ha  fatto conoscere come funziona il mondo, ci ha aiutati a scoprire i problemi in modo razionale e umano, ma al tempo stesso  la fede in Cristo Gesù. Un insegnamento non solo tecnicistico, ma una formazione per capire il senso della vita, quale posto occupiamo nell’immensità del cosmo. Oggi, a 52 anni  dal cambiamento in istituto Sobrero, noi ex del Ferrini siamo rimasti in pochi, ma continuiamo a trovarci come una grande famiglia, una delle cose più importanti  che ci sono state trasmesse”.

Ti potrebbe anche interessare

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

“Piemonte: preoccupante situazione idrica”

Share
Articolo Precedente

Alta Rock live

Articolo Successivo

Scatta l’allarme prezzi

Articolo Successivo
VEDUTA AEREA CASALE MONF

Scatta l'allarme prezzi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy