lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Galleggia non Galleggia”: domenica 28 luglio sul Po con le barche di cartone

Festa nel segno della fantasia, dei travestimenti e delle risate

Redazione di Redazione
24 Luglio 2024
in Casale, Cittadina, Prima Pagina
“Galleggia non Galleggia”: domenica 28 luglio sul Po con le barche di cartone

foto Arianna Pasino

0
SHARES
83
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp


CASALE
– Dopo le sfavorevoli previsioni meteorologiche che avevano indotto gli Amici del Po al rinvio dell’evento la scorsa settimana, si celebrerà finalmente domenica 28 luglio l’ottava edizione di Galleggia non Galleggia.

La manifestazione, autentico carnevale estivo, prevede che i partecipanti utilizzino il cartone e il nastro adesivo fornito dagli organizzatori per realizzare, all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci, delle imbarcazioni in grado di affrontare la sfida del Grande Fiume cercando di tagliare il traguardo tra gli applausi e il tifo di centinaia di spettatori.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Nessuna gara, ma una festa nel segno della fantasia, dei travestimenti e delle risate. Un carnevale appunto.

Fin dalle prime ore del mattino l’ampio prato dell’imbarcadero, a pochi passi dal centro di Casale Monferrato, si trasformerà in una distesa brulicante di improvvisati cantieri nautici. L’obiettivo è quello di tagliare il traguardo posto al termine del percorso ma, in caso contrario, di naufragare nel modo più spettacolare e divertente possibile.

Galleggia non Galleggia, sin dal 2015, anno del debutto, non ha coppe: ogni persona che decide di unirsi a questa festa collettiva può considerarsi in qualche modo vincitrice e per questo motivo gli Amici del Po, come di consueto, consegneranno a tutti i partecipanti, al loro arrivo, alcuni doni legati alle eccellenze enogastronomiche locali.

Galleggia non Galleggia – Gli orari di domenica 28 luglio

  • Ore 7.30 convalida delle iscrizioni e consegna del materiale
  • Ore 8.30 inizio delle operazioni di costruzione
  • Ore 12 consegna dei natanti e verifiche tecniche
  • Ore 13.30 briefing pre-partenze
  • Ore 14-30 – 18 circa discese lungo il percorso segnato da boe
  • Ore 18.30 premiazioni

Partecipare? Ecco come

Partecipare a Galleggia non Galleggia è sempre possibile come spettatori (l’accesso all’intera area è libero) ma è ancora possibile anche come “marinai della domenica”. Sul sito www.amicidelpocasale.it è presente il modulo per assicurarsi questa possibilità. Le iscrizioni sono state riaperte dopo il rinvio e chiuderanno ufficialmente alle ore 15 di sabato 27 luglio, il giorno prima della manifestazione. Sul sito è presente e consultabile anche il regolamento.

Una chance di prendere parte all’evento ci potrebbe essere anche per i ritardatari dell’ultimo minuto che potranno, presentandosi all’imbarcadero tra le 7.30 e le 8.30 di domenica, provare a verificare se ci saranno ancora posti per cimentarsi in prima persona nell’evento.

Ogni anno a Galleggia non Galleggia vengono invitati amici dell’associazione Amici del Po: fanno parte della giuria, incaricata di scegliere quali imbarcazioni e quali equipaggi avranno incarnato al meglio lo spirito di goliardia e fantasia della kermesse. In seguito al rinvio dell’evento la sua composizione è stata riformata: la compongono il giornalista Brunello Vescovi, la crew del Collegio Dementi, l’influencer Roberta Nosengo, il campione mondiale e professionista di powerlifting Marco Francia, l’esperto di vintage Carlo Menighetti e l’artista monferrino Emiliano Cavalli.

Sicurezza e responsabilità, in acqua e a terra

Galleggia non Galleggia è un evento cresciuto nel corso delle edizioni. Per questo oltre all’attenzione alla sicurezza di tutti i partecipanti, possibile grazie alla collaborazione con Croce Rossa (e il suo gruppo Opsa in acqua) e l’Associazione Nazionale Carabinieri, si presta particolare cura all’ambiente, con l’attenta raccolta e differenziazione di tutti i materiali utilizzati durante la giornata (anche per quanto riguarda le imbarcazioni “naufragate”, che vengono rapidamente trasportate a terra) e all’inclusione: la radio ufficiale, presente con uno stand all’imbarcadero, è Radio in Fiore, un progetto sociale che vuole dare voce a chi non ce l’ha. Un’ulteriore novità è la collaborazione, nello staff di volontari impegnati – circa 80 nell’arco della giornata – di alcuni ragazzi e ragazze della comunità Renacer.

Nell’area dell’evento, fin dal mattino, sarà presente una proposta food & beverage, per offrire a partecipanti e spettatori il massimo comfort.

Attenzione al meteo

Ogni comunicazione in merito a un eventuale ulteriore rinvio o annullamento per il meteo avverso sarà pubblicata sul sito www.amicidelpocasale.it e sui canali social degli Amici del Po, Facebook e Instagram.

Per informazioni relative all’evento, per problemi di iscrizione o dubbi si può contattare la mail galleggia@amicidelpocasale.it.

Chi sono gli organizzatori di Galleggia non Galleggia

Gli Amici del Po di Casale, ricostituitisi nel 2013, sono un’associazione di volontariato di Casale che si occupa di promuovere lo sviluppo, il mantenimento e la conservazione della cultura, del paesaggio e delle tradizioni fluviali casalesi. Lo fanno offrendo le più svariate possibilità di fruizione al Po a tutti turisti e monferrini.

Informazioni: ufficiostampa@amicidelpocasale.it; www.amicidelpocasale.it

 

Share
Tags: barche di cartonefiume Pogalleggia non galleggia
Articolo Precedente

Trovano un portafoglio pieno di soldi, e lo restituiscono

Articolo Successivo

Parcheggi: sospensione del pagamento della sosta dal 5 al 19 agosto

Articolo Successivo
18-02-2010 castello di casale veduta dall'alto

Parcheggi: sospensione del pagamento della sosta dal 5 al 19 agosto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy