sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Genius Loci riparte da Camino

Appuntamento domenica 8 dicembre alle 14,30

Redazione di Redazione
29 Novembre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Genius Loci riparte da Camino
0
SHARES
147
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

CAMINO – Riparte da Camino la nuova edizione di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, l’attività di promozione territoriale promossa dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, con la conduzione di Anna Maria Bruno e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. L’appuntamento è fissato a domenica 8 dicembre alle ore 14,30 alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo, per un originale percorso che prende a battesimo, per la prima volta, la municipalità caminese.

Si partirà, dunque, dalla parrocchiale che custodisce, al suo interno, affreschi di Luigi Morgari, figlio d’arte, nonché allievo di Enrico Gamba e Andrea Gastaldi all’Accademia Albertina. A seguire, tappa presso l’antico forno Cornale che, ogni anno, ospita l’allestimento dell’artistico presepe di circa 20 metri quadrati, con 33 statue lignee finemente scolpite a mano dal compianto Lorenzo Biginelli.

L’ultima tappa del pomeriggio sarà nella sede della vecchia scuola comunale, oggi spazio museale che accoglie le opere donate da Enrico Colombotto Rosso,

“… il più visionario, il più turbinoso, puro spiritualista estraneo a ogni contaminazione con la realtà, in nome di un aristocratico distacco di una pittura dell’anima nella quale, come spiegava Bataille, c’è spazio anche per il male, per gli abissi dove l’uomo rischia di perdersi senza possibilità di riscatto” come lo definì Vittorio Sgarbi un ventennio fa. L’esposizione della mostra permanente dal titolo “I luoghi del cuore”, inaugurata nel giugno del 2023, raccoglie 26 opere realizzate dall’artista tra gli anni ’70 e la fine degli anni ’90 del secolo scorso.  “Immagini crude, a volte, persino violente, ma che contemporaneamente trasmettono l’estrema libertà di comunicare e di esprimere anche i sentimenti che vengono solitamente repressi” è riportato nel pannello introduttivo.

Ad accogliere i partecipanti ci saranno anche il sindaco Sergio Guttero e l’assessore Elisa Massa. Il pomeriggio si concluderà con la degustazione di un caldo tea servito dalla proloco Caminsport. Partecipazione libera e gratuita. L’iniziativa si svolgerà anche in caso di pioggia. Info: 348 2211219.

“La fortunata rassegna riparte da Camino che, inserita nel circuito di Genius Loci, concorrerà ad impreziosire la variegata offerta storico-culturale a artistico-architettonica, nonché paesaggistica del nostro grande Monferrato” apprezza il Presidente Corrado Calvo. “Con Anna Maria e gli amministratori locali avremo l’opportunità di riscoprire angoli di grande suggestione e bellezza insiti nel tessuto culturale del luogo”.

Share
Tags: borghiculturaGenius Locipasseggiatastoria
Articolo Precedente

Il 6 dicembre la preghiera d’Avvento con i giovani nella chiesa di S. Stefano

Articolo Successivo

Premio Luisa Minazzi a Cecilia Di Lieto

Articolo Successivo
Premio Luisa Minazzi a Cecilia Di Lieto

Premio Luisa Minazzi a Cecilia Di Lieto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy