mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il 6 dicembre la preghiera d’Avvento con i giovani nella chiesa di S. Stefano

Serata con il vescovo mons. Gianni Sacchi rivolta ai ragazzi di tutta la Diocesi

Redazione di Redazione
29 Novembre 2024
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Primo Piano, Religione, Vita della Chiesa
Il 6 dicembre la preghiera d’Avvento con i giovani nella chiesa di S. Stefano
0
SHARES
106
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – L’ufficio diocesano di Pastorale giovanile invita tutti i giovani venerdì 6 dicembre, alle 20,45,  nella chiesa di Santo Stefano (a Casale) per la preghiera di Avvento, durante la quale interverranno il vescovo mons. Gianni Sacchi e don Pierluigi Banna, dalla Diocesi di Milano.

All’interno del percorso pensato per questo anno pastorale dall’ufficio di Pastorale giovanile e Vocazionale diocesano – “Presente possibile” – a Occimiano si è svolto il primo incontro per adolescenti e giovani in preparazione all’Anno Santo dal titolo “Zaino in spalla… verso il Giubileo”.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Il 2025 sarà veramente un anno straordinario per la Chiesa e due eventi, in particolare, toccheranno da vicino la vita dei nostri oratori: il Giubileo degli adolescenti dal 25 al 27 aprile e il Giubileo dei giovani dal 28 luglio al 3 agosto.

In un clima giocoso e divertente, i partecipanti hanno avuto la possibilità di conoscere il Giubileo, la proposta diocesana e di avere le informazioni più pratiche per partecipare al pellegrinaggio.

Come ha sottolineato papa Francesco nella bolla Spes non confundit “il Giubileo è un’occasione per rianimare la speranza”, riscoprire la fede in Dio e un momento di profondo rinnovamento spirituale che siamo chiamati a vivere.

Durante il momento di preghiera, don Gabriele Paganini – responsabile dell’ufficio diocesano – ha sottolineato come il Giubileo possa essere per coloro che parteciperanno un’occasione di incontro e fraternità, pellegrinaggio e riconciliazione, sullo stile della Gmg: un’occasione per dare testimonianza di una Verità più grande, per guardare con speranza ad un futuro di pace da affidare al Signore e da costruire insieme. Non ci si è dimenticati di ricordare l’importanza dei responsabili degli oratori e dei sacerdoti: accompagnare gli adolescenti e i giovani a Roma porta con sé la possibilità di vivere insieme un’esperienza-segno dell’incontro personale con il Signore, capace ancora oggi di interpellare la vita di ciascuno chiedendo un sì, unico e irripetibile.

Share
Tags: AvventocasalegiovaniGiubileo
Articolo Precedente

Esercizi spirituali dei Vescovi di Piemonte e Valle D’Aosta

Articolo Successivo

Genius Loci riparte da Camino

Articolo Successivo
Genius Loci riparte da Camino

Genius Loci riparte da Camino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy