domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giovanissimi monferrini a “Rockin’1000”

Redazione di Redazione
20 Luglio 2018
in Cittadina
Aceto e Ferrero
0
SHARES
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

Aceto e FerreroCASALE – Ci saranno anche alcuni giovani monferrini, sabato 21 luglio, al Rockin’1000 That’s Live 2018 che si svolgerà a Firenze allo stadio Artemio Franchi. Tra i monferrini segnaliamo i batteristi Fiorenzo Aceto, 13 anni di Occimiano, e il casalese Luca Ferrero, 10 anni, che saranno a Firenze con Marco Ferrero della scuola Step Out, insegnante di Fiorenzo e papà di Luca, per vivere un’esperienza unica.
Più di mille musicisti, la più grande Rock band al mondo diretta dal Maestro Peppe Vessicchio, suoneranno contemporaneamente 18 brani tra i più emozionanti della storia del Rock in un concerto. Il progetto Rockin’1000 è nato a Cesena nel 2015 quando mille musicisti italiani, radunati presso il parco dell’ippodromo, suonarono simultaneamente il brano Learn to Fly dei Foo Fighters. Rockin’1000 venne ripetuto in forma differente nel 2017 nei pressi di Courmayeur, al quale Fiorenzo prese parte e, quest’anno, sarà la volta di Firenze con 1500 musicisti.

Share
Articolo Precedente

Santa Caterina Onlus: informazioni utili

Articolo Successivo

Ensemble Vivaldi domenica a Crea

Articolo Successivo
Ensemble Vivaldi

Ensemble Vivaldi domenica a Crea

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy