mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giovedì 12 maggio Consiglio Comunale a Valenza

Redazione di Redazione
10 Maggio 2022
in Cittadina, Prima Pagina
corso Garibaldi a Valenza
0
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Posso contare su di te?”

Donato defibrillatore alla Croce Verde di Murisengo/Valle Cerrina

Eccellenze al Sobrero

VALENZA – Il presidente Angelo Spinelli ha convocato per giovedì 12 maggio, alle ore 20.30, il consiglio comunale. La scaletta dei lavori prevede la delibera sulla aree fabbricabili da destinarsi alla residenza ed alle attività produttive terziarie, la determinazione dei contributi per interventi relativi agli edifici di culto, il bilancio di previsione finanziario 2022/2024, l’esame del bilancio di previsione dell’Istituzione Uspidalì, l’adozione del piano finanziario Tari 2022 e delle tariffe 2022, la nota di aggiornamento al Dup-Documento unico di programmazione, lo schema di convenzione tra il Comune di Valenza ed il Cissaca per l’erogazione dei servizi socioassistenziali tramite delega, la rettifica di confini catastali. Successivamente verrà discussa l’interrogazione di Alessandro Deangelis sulla formazione dei consorzi stradali di strada Righetta e strada Rattapelosa, quella del gruppo Pd sulle tariffe 2022 del servizio di mensa scolastica. Sarà poi la volta della mozioni: quella della Lega per la richiesta alla Regione dell’istituzione di una Giornata della lingua e della letteratura piemontese e quelle dei Alessandro Deangelis sul canone patrimoniale di concessione per i dehors e sugli indirizzi a favore della collettività valenzana ad integrazione degli obiettivi riportati nel bilancio di previsione.

Share
Articolo Precedente

Camminata serale al Bric delle Pietre rinviata al 27 maggio

Articolo Successivo

IL COMUNE DI TRINO PUÒ INCASSARE LE COMPENSAZIONI NUCLEARI ARRETRATE

Articolo Successivo

IL COMUNE DI TRINO PUÒ INCASSARE LE COMPENSAZIONI NUCLEARI ARRETRATE

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy