domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2014
in Direttore
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Mercoledì 27 marzo – Le strade di Casale sono piene di toppe, La pavimentazione con il porfido è stata malfatta. La responsabilità risale a parecchi anni fa, con precedenti Amministrazioni, quando anziché posare i tradizionali cubetti di porfido, sono stati messi i mezzi cubetti, che risultano insufficientemente fissati. Così con il passaggio di automobili e autocarri facilmente saltano e lo strappo si estende. Bene fa il comune a mettere delle toppe, e non è certo questo il momento di guardare all’estetica, ma forse per un appalto al ribasso si è avuto un cattivo risultato. Vale il proverbio (in questo caso) che “chi più spende meno spende”.

Giovedì 28 marzo – Giovedì santo, con i riti solenni che segnano il triduo pasquale. Alla sera nelle parrocchie la suggestiva lavanda dei piedi. Il Papa è stato al carcere minorile di Casal di Marmo, dove ha lavato i piedi a dodici detenuti e tra essi due ragazze di cui una musulmana. Il Papa ha sottolineato l’importanza del servizio e dell’umiltà, e ha ripetuto ai giovani reclusi: “Non lasciatevi rubare la speranza!”

Ti potrebbe anche interessare

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

Venerdì 29 marzo – Il Presidente Napolitano prosegue personalmente i contatti per formare un governo. Il tentativo di Bersani è stato fino ad ora infruttuoso per i veti incrociati dei tre partiti che si fronteggiano e con lo sbiadimento del neo partito di Monti. Bersani ha dovuto costatare e potuto dimostrare che i deputati del Movimento Cinque Stelle vogliono solo demolire e i loro guru che li comandano a distanza non hanno nessuna intenzione di essere coinvolti a costruire per il bene dell’Italia. Si andrà presto alle elezioni? Con un parlamento che è per oltre metà è rinnovato, con molti “miracolati” che non saranno certamente rieletti, l’incognita rende difficilissima ogni previsione. Intanto la situazione economica e occupazionale continua a peggiorare. Scriveva oltre 150 anni fa il filosofo norvegese Soren Kierchegaard: «Il mare è in burrasca, la nave è in avaria, il capitano è ubriaco e al timone si è messo il cuoco».

Sabato 30 marzo – L’ostensione televisiva della Sacra Sindone è stata occasione di vivere la giornata del silenzio del Sabato Santo in meditazione e preghiera. Anche il Papa ci ha aiutati con il suo bell’intervento durante la trasmissione. In Duomo, nella Veglia Pasquale, solenne celebrazione del Vescovo e battesimo di una ragazza adulta, poi quattro cresime. Molto numerosa e partecipta la liturgia.

Domenica 31 marzo – E’ Pasqua e i solenni riti che annunciano la fede nel Crocifisso risorto propongono speranza e incontro con il Trascendente. La giornata con un po’ di sole ma fredda, fa trattenere volentieri in casa. Tanta gente nelle chiese e poi si ritorna a pensare ai nostri guai politici ed economici.

Lunedì 1 aprile – Dopo che il Presidente Napolitano sabato aveva indicato in dieci saggi la volontà di identificare i problemi più importanti ed urgenti su cui il nuovo governo dovrà avere una operatività, era sembrato che i partiti lo coadiuvassero. Invece la bonaccia è durata meno di ventiquattr’ore e sono cominciati i distinguo, con il PDL che spara a zero perché teme che la proroga che Napolitano ha proposto per arrivare a metà mese col voto per il nuovo Presidente della Repubblica danneggi la sua parte con l’elezione di un qualcuno a lui sgradito. “La casa brucia” – lamenta Alfano; ma allora sarebbe meglio gettare acqua e non benzina.

Martedì 2 aprile – Il comune di Casale ha approvato il bilancio consuntivo del 2012 con una certa soddisfazione per aver chiuso con un avanzo, La situazione patrimoniale lasciata dalle precedenti amministrazioni è solida e in questi anni di tagli sia pur con fatica si può andare avanti.

Mercoledì 3 aprile – Si parla di cambiare la legge elettorale e togliere il “porcellum” che fa nominare i deputati dai partiti. Benissimo, meglio tardi che mai, ma attenzione: non sarà un migliore sistema elettorale (come il precedente “mattarellum”, cioè maggioritario a doppio turno per collegi), a garantire la governabilità se son si eliminano le ragioni di impossibilità di dialogo tra i partiti, che sono poi il retaggio di un’archeologia politica da buttare per il “bene del paese”.

Share
Articolo Precedente

Ripartiamo dalla famiglia

Articolo Successivo

Parroci nella rete dei truffatori

Articolo Successivo

Parroci nella rete dei truffatori

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy