sabato, 13 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Parroci nella rete dei truffatori

Redazione di Redazione
9 Aprile 2013
in Cronaca, Cronaca Monferrina
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Nel fine settimana festa a Piancerreto

Truffe parrociCASALE – Nei giorni scorsi, i Carabinieri di San Salvatore Monferrato, a conclusione di attività di indagine sviluppatasi dopo la segnalazione di un anziano parroco di un comune vicino che si era rivolto ai militari della locale Stazione denunciando di essere stato vittima di una raggiro sapientemente orchestrato da un finto “bisognoso” che, dopo essersi a lui rivolto, riusciva ad ottenere da questi un aiuto economico per far fronte ad esigenza di vitale importanza, denunciavano alla locale Procura della Repubblica, tre soggetti pluripregiudicati, per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed alla sostituzione di persona. Le indagini, protrattesi per alcuni mesi, hanno permesso di stabilire che l’illecito denunciato presso l’Arma di San Salvatore, non era un episodio isolato e che il sedicente bisognoso non operava da solo ma si avvaleva della collaborazione di altri due soggetti. I tre, due italiani ed un rumeno, tutti residenti nelle Marche, avevano architettato una vera e propria organizzazione dedita alla truffa ed al raggiro che, come è emerso nel corso delle indagini, operava su tutto il territorio nazionale, mettendo a segno diverse truffe, tutte con un comune denominatore: approfittare della particolare predisposizione dei parroci “di paese” all’intervento in favore dei bisognosi e dei più deboli. Le richieste dei truffatori, qualora accolte dagli ignari parroci, si concretizzavano con il versamento di somme variabili (da qualche centinaio di euro sino a svariate migliaia) su postepay intestate a soggetti fittizi per evitare i controlli da parte delle Autorità. I tre truffatori ritiravano poi in contanti quanto versato rendendo di fatto non ricostruibile la provenienza illecita del denaro. Le indagini, tuttora in corso hanno permesso di attribuire ai soggetti sopra indicati già 12 episodi illeciti, ma si ritiene che le truffe  possano essere molte di più.

Share
Tags: truffe
Articolo Precedente

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Una piazza dedicata al Grande Torino

Articolo Successivo

Una piazza dedicata al Grande Torino

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy