sabato, 23 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Una piazza dedicata al Grande Torino

Redazione di Redazione
9 Aprile 2013
in Calcio, Cronaca Monferrina
0
SHARES
59
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Medaglione dell’Arciconfraternita di Sant’Evasio al Sindaco Riboldi

Flaminio Rocks con Soul Step

Il Colonnello Stefano Gerbaldo neo comandante dei Carabinieri forestali delle province di Alessandria ed Asti

OCCIMIANO – Una piazza dedicata al Grande Torino. Sono passati quasi 64 anni da quel 4 maggio 1949, quando l’aereo che riportava a casa la formazione vincente del Torino calcio nell’amichevole di lusso a Lisbona con il Benfica per l’addio al calcio dell’asso portoghese Ferreira si schiantò sulla collina di Superga. Per ricordare una squadra indimenticabile l’amministrazione comunale ha deciso che il piazzale a fianco della palestra di via Gerbida verrà intitolato al Grande Torino. Con il nome di “Grande Torino” si indica la società calcistica italiana del Torino Football Club nel periodo storico compreso negli anni Quaranta>, pluricampione d’Italia i cui giocatori erano la colonna portante della Nazionale italiana e che ebbe tragico nel maggio del 1949. Con questo nome, benché si identifichi comunemente la squadra che perì nella sciagura, si usa definire l’intero ciclo sportivo, durato otto anni, che ha portato alla conquista di cinque scudetti consecutivi, eguagliando così il primato precedentemente stabilito dalla Juventus del “Quinquennio d’oro”, e di una Coppa Italia. L’inaugurazione avverrà mercoledì 10 aprile alle 17, con la presenza come ospiti, di grandi giocatori del Torino negli anni passati, come Paolino Pulici, Claudio Sala e Gianni Bui campioni che hanno fatto la storia del calcio negli anni 70 e che facevano parte della rosa dell’ultima formazione granata che vinse uno scudetto, affiancati da don Aldo Rabino, da quarant’anni assistente spirituale del Toro. “Quando si parla di Grande Torino si esula da qualsiasi fede calcistica – interviene il sindaco di Occimiano Ernesto Berra – quella squadra impersonava il desiderio di rinascita di una intera Nazione che voleva scrollarsi il peso della tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Quando l’aereo si schiantò contro la basilica di Superga fu una ferita che segnò l’Italia intera. Ecco che quando i nostri consiglieri di fede granata Mauro Aceto e Stefano Zoccola hanno proposto l’intitolazione della piazza al Grande Torino c’è stato subito una grande intesa d’intenti da parte di tutta l’amministrazione”. Alla cerimonia sono invitati tutti i tifosi granata e gli sportivi del territorio.

Share
Tags: Grande TorinoOccimiano
Articolo Precedente

Parroci nella rete dei truffatori

Articolo Successivo

«Don Bosco raccontaci… un gioco»

Articolo Successivo

«Don Bosco raccontaci... un gioco»

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy