venerdì, 5 Marzo 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2014
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 9 – Incontro Letta-Renzi per fare il calendario delle riforme per il 2014.

Venerdì 10 – Il Tar del Piemonte ha dichiarato decaduto il Consiglio Regionale del Piemonte. Aveva avuto il premio di maggioranza per uno scarto di 9.000 voti sulla coalizione di centro-sinistra, ma una lista di appoggio a Cota, di Giovine, un giovane a capo della lista “Pensionati per Cota” era fasulla perché era stata depositata con firme false e quindi insufficienti per la presentazione, per cui tolti i 27.000 voti ottenuti con questo imbroglio, la lista Cota risulta perdente. Nel frattempo il sig. Giovine è stato condannato, ma il TAR del Piemonte ha messo quasi quattro anni per arrivare a una sentenza. E’ un caso che allora al governo a Roma ci fosse Berlusconi con la Lega? E’ una vergogna che mortifica la volontà popolare e le regole democratiche. Intanto la ex maggioranza presenta ricorso al Consiglio di Stato, mentre è al traguardo il procedimento giudiziario per i rimborsi rubati dai Consiglieri regionali: tutti appartengono alla maggioranza decaduta. E’ anche un “requiem” per il sogno leghista della macro regione con i tre presidenti leghisti di Veneto, Lombardia e Piemonte.

Ti potrebbe anche interessare

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Si apre il vaso di Pandora e l’America esplode

“Passare dalla lamentela alla gioia del servizio”

Sabato 11 – Berlusconi vuole presentarsi alle elezioni europee, non può perché per sei  anni non è candidabile in seguito alla condanna, ma spera di avere una grazia e portarsi in tutti i collegi, e se così non fosse, magari per Malta o la Bulgaria, ma poi non potrebbe recarsi all’estero.

Domenica 12 – Il Papa nomina 16 cardinali elettori da tutte le parti del mondo e 3 emeriti ultraottantenni, tra cui mons. Loris Capovilla che ha 98 anni, già segretario di Papa Giovanni XXIII.
Bersani esce dalla terapia intensiva dopo l’emorragia cerebrale.

Lunedì 13 – Sono passati due anni dal naufragio della Costa Concordia. Si sta per decidere dove trasportare il relitto per la demolizione.

Martedì 14 – La Corte Costituzionale pubblica la sentenza di incostituzionalità della legge elettorale “Porcellum”, per premio di maggioranza abnorme e senza vincolo di minimo. Il Parlamento è legittimo e deve riformare la legge. In caso di elezioni anticipate prima di una nuova legge si voterebbe col proporzionale puro, con una preferenza.
L’inflazione è scesa all’1,2%; l’anno scorso era al 3%. La deflazione è ancor più pericolosa dell’inflazione. Però il debito pubblico è arrivato a 2.104 mld di euro.
La lista dei dissidenti del M5S in Sardegna non ha potuto presentare la lista perché non ha raccolto le firme necessarie; però ci sarà una liste dei grillini. A sorpresa, invece, spunta un’altra lista civica dei grillini “Iride, Onestà e Progresso”, grazie all’adesione tecnica del consigliere regionale uscente del Pd, Tarcisio Agus – passato al gruppo misto – ha aggirato lo scoglio delle firme. Ora si dovrà pensare al candidato governatore, in due giorni.

Mercoledì 15 – Marco Amleto Belelli, più noto come Mago Otelma (Amleto letto a rovescio) consegue oggi a Genova la sesta laurea, il dottorato in filosofia, nella Sala del Gran Consiglio, il giorno 15 alle 15 (e non poteva essere diversamente, giacché il 15 nei tarocchi è il numero del diavolo e nella cabala quello del cardinale). Le precedenti lauree del mago ex concorrente dell’Isola dei Famosi sono in Scienze Politiche, Storia, Scienze Storico-Religiose, specialistica sempre di Scienze Storico Religiose e Antropologia Culturale.
Essendosi da tempo autoproclamato Divino, nonché Gran Maestro dell’Ordine Teurgico di Elios, attributo di certi filosofi medio platonici, e anche Dispensatore di Verità Archetipa e Fonte di vita e di salvezza, Marco Belelli non poteva far altro che dedicarsi allo studio approfondito del primo, grande apologeta della divinità ovvero Agostino d’Ippona, santo nonché padre della Chiesa, e del suo De Civitate Dei al quale ha sostanzialmente ‘rubato’ il titolo della tesi: ‘Nec verum illum atque onnipotentem summum deum curare opinatur ista terrena – Dei, angeli e demoni nel pensiero di Agostino d’Ippona’.  Si tratta di una tesi specialistica – un tomo da oltre 250 pagine per una buona metà in latino – per concludere il corso di laurea in Metodologie filosofiche alla facoltà di filosofia di Genova.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

Si è spento don Pierino Fumarco, aveva 91 anni

Articolo Successivo

Agricoltori in allarme per l’emergenza cinghiali

Articolo Successivo

Agricoltori in allarme per l'emergenza cinghiali

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy